Alla scoperta dei luoghi del cuore del Varesotto con il FAI
Sono tre i luoghi che si potranno visitare accompagnati dai volontari dei Fondo Ambiente Italiano nella giornata di sabato 18 e 25 luglio
Il FAI, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha avviato la decima edizione de “I Luoghi del Cuore” invitando chiunque a votare i luoghi italiani che ciascuno ama di più e che si vorrebbe tutelare e valorizzare. Il progetto racconta il desiderio della Fondazione di continuare a occuparsi con slancio e passione dell’Italia e degli italiani, dando corpo al sentimento di coesione civile che in questi giorni “sospesi” avvertiamo così intensamente.
Anche la Delegazione di Varese ha deciso di prendere parte attiva nel sostegno di alcuni di questi Beni fortemente legati alla storia del nostro territorio, organizzando alcuni appuntamenti per diffondere la conoscenza di tre luoghi molto amati da Varesini e Varesotti: il Castello di Belforte, la stazione liberty dei tram di Ghirla e la Stazione di monte della funicolare per il Campo dei Fiori.
La delegazione ha quindi organizzato degli incontri per il mese di luglio, suddivisi in tre appuntamenti, uno per ognuno di questi luoghi simbolo della storia varesina.
Il programma prevede infatti, sabato 18 luglio appuntamento al Castello di Belforte (già tutto esaurito) alle 10 e 30, sempre sabato 18 luglio appuntamento alla Stazione Liberty di Ghirla alle 18 mentre sabato 25 luglio alle 17 e 30 e 18.00 l’incontro è alla funicolare del Campo dei Fiori. Tutti gli incontri sono a prenotazione obbligatoria sul sito www.prenotazionifai.it. L’ingresso con contributo libero a partire da 3 euro.
Durante questi incontri i volontari della delegazione accompagneranno i visitatori e insieme ripercorreranno la storia di questi tre luoghi simbolo, che hanno fortemente caratterizzato la storia e l’evoluzione del nostro Territorio. Gli eventi, svolti totalmente all’aperto e nel rispetto del distanziamento sociale nonché di tutte le prescrizioni sanitarie, si svolgeranno nelle aree antistanti i tre beni.
La partecipazione sarà a numero chiuso ed avverrà previa prenotazione obbligatoria sul sito www.faiprenotazioni.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.