Alta pressione di origine subtropicale: attenzione ad afa e ozono
Il superamento delle soglie minime si è registrato in tutte le centraline di monitoraggio da Busto a Ferno, Saronno e le due di Varese

L’alta pressione di origine subtropicale che insiste sul Mediterraneo manterrà anche in Lombardia condizioni di tempo stabile, molto caldo e afoso fino a tutta la giornata di domani, sabato 1 agosto.
In montagna saranno possibili temporali tra il pomeriggio e la sera, mentre in particolare sulla pianura il buon soleggiamento e la ventilazione molto debole favoriranno la formazione e l’accumulo di inquinanti secondari.
Fra questi, l’ozono i cui livelli nell’ultimo periodo stanno facendo registrare superamenti della “soglia di informazione” in alcune province lombarde: per 4 giorni consecutivi a Como e Lecco, 3 a Bergamo, 2 a Milano e Varese, 1 a Monza e Cremona. ( la tabella di Arpa Lombardia)
A Varese il superamento delle soglie minime si registra in tutte le centraline di monitoraggio da Busto a Fermo, Saronno e le due di Varese.
Da domenica, grazie all’ingresso di una bassa pressione nordatlantica, il tempo – caldo e soleggiato al mattino – comincerà a variare dal pomeriggio, quando saranno possibili temporali sparsi in estensione anche alla pianura e rinforzo del vento alle quote basse.
Le temperature caleranno, interrompendo la morsa dell’afa registrata negli ultimi giorni e le condizioni meteorologiche tenderanno a divenire marcatamente dispersive in serata.
Lunedì tempo perturbato con condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti su tutta la regione per l’intera giornata.
Per minimizzare gli effetti dell’ozono sulla salute, in particolare nei soggetti più a rischio come bambini, anziani o persone con problemi respiratori, è consigliabile evitare il più possibile le attività all’aria aperta nelle ore di maggiore insolazione, generalmente dalle 12 alle 16. Utile anche una dieta ricca di sostanze antiossidanti a base di frutta o verdura di stagione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.