Cocquio Trevisago, una serata per parlare di “crescita e 5G“
Una questione “calda“ per molti amministratori che saranno presenti all'incontro, con esperti di caratura nazionale

“Sperimentare la crescita nell’era del 5G”. È questo il titolo di una serata conferenza in programma per il prossimo 22 luglio a Cocquio Trevisago, uno dei due comuni del Varesotto (l’altro è Cremenaga) dove il sindaco Danilo Centrella ha voluto emanare un’ordinanza di
diniego installazione fino alla comprovata non nocività dello standard in sperimentazione “5G“.
L’incontro ospiterà presso il teatro di Caldana (frazione di Cocquio T.) tutti gli amministratori Pubblici della Provincia di Varese che vogliono approfondire il tema, nel totale rispetto delle disposizioni di contenimento pandemia.
Il dottor Centrella, medico chirurgo oltre che sindaco, ha invitato i principali esperti di
elettrosmog per sviscerare rischi e reali potenzialità della nuova sperimentazione, confrontando idee e approfondimenti sull’onda del nuovo standard 5G.
Il programma della serata prevede di trattare aspetti politici/economici/sanitari; le ordinanze cautelative sulla sperimentazione 5G; patologie e principio di precauzione; lo stato dell’arte della ricerca; l’esempio della prima città che ha adottato Regolamento e consulta elettrosmog (Varese); gli aspetti legali di tutela del cittadino e dei Sindaci, che preservano il proprio territorio.
«I relatori saranno di caratura nazionale, medici, biologi, fisici e legali che da anni operano in quest’ambito. Saranno presenti fisicamente in teatro e alcuni interverranno in videoconferenza, perché l’interesse a questa prima seria conferenza nella provincia di Varese sta raccogliendo un interesse inaspettato», dicono gli organizzatori.
I relatori della serata saranno: Dottor Danilo Centrella Sindaco di Cocquio Trevisago; Dottor Paolo Orio, Presidente Nazionale AIE; Dottor Fiorenzo Marinelli; Assessore all’Ambiente del Comune di Varese Dino De Simone; Laura Masiero (APPLE).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.