Continuano i successi di Tra sacro e Sacro Monte, nello scenario della terrazza del Mosè
L’intensa performance di Angela Demattè in “Etty Hillesum, cercando un tetto a Dio” ha incantato i partecipanti. prossimo appuntamento giovedì 23 con uno spettacolo tra Manzoni e Testori

L’intensa performance di Angela Demattè in “Etty Hillesum, cercando un tetto a Dio” ha incantato ieri sera, giovedì 16 luglio, la Terrazza del Mosè.
Mentre la notte calava sul Sacro Monte di Varese, il racconto della giovane donna alle prese con la persecuzione degli ebrei fanno salire una incondizionata speranza cristiana che fa dire che “dove sono uomini c’è vita”, nonostante tutto e tutti.
Il prossimo appuntamento nel cartellone di Tra Sacro e Sacro Monte è per giovedì 23 luglio, sempre alle 19 e alle 21.30, con “L’ora buia. Manzoni. Testori. La speranza”, una produzione di Teatro Periferico, per la regia di Paola Manfredi, drammaturgia di Dario Villa, dalle opere di Alessandro Manzoni e Giovanni Testori, con Antonello Cassinotti e Dario Villa, ricerca sonora di Antonello Cassinotti.
«Sono molto felice di questo spettacolo – ha commentato il direttore artistico del festival Andrea Chiodi – E’ una collaborazione con una compagnia di cui ho moltissima stima. Avevamo già pensato più volte di collaborare e poi le cose non erano accadute. Ora è arrivato il momento propizio: Claudio Villa sarà protagonista come autore e come drammaturgo, fa parte del Teatro Periferico della Valcuvia, insieme a Paola Manfredi. A loro ho lanciato una sfida, forse la più difficile di tutto il festival: lavorare su Manzoni e su Testori e sul tema della Speranza. Subito mi hanno stupito perché hanno detto sì “lavoriamo sulla speranza, ma partiamo dal male, partiamo dalla peste.” Quindi è un lavoro nuovo a tutti gli effetti».
Importante riferimento per l’elaborazione dei testi della performance è stata la tesi di dottorato di Daniela Iuppa, “Un’inquieta fedeltà. Giovanni Testori e Alessandro Manzoni”.
COME PARTECIPARE
In considerazione degli attuali obblighi di sicurezza, oltre alle consuete prescrizioni relative al distanziamento sociale, a ogni replica potranno accedere cento spettatori prenotando preventivamente tramite il sito www.trasacroesacromonte.it. All’ingresso dell’anfiteatro sarà necessario presentare la conferma della prenotazione, cartacea o elettronica. In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà all’interno del Santuario.
Per raggiungere la vetta del Sacro Monte, e ritorno, è il servizio navetta a pagamento, 5 euro, di Morandi Tour con partenza dal centro di Varese. Per il primo spettacolo l’appuntamento è alle 17.30 da piazza Monte Grappa e alle 17.35 dallo Stadio Franco Ossola, per il secondo spettacolo alle 20 e alle 20.05. Prenotazioni obbligatorie e informazioni allo 0332/287.146 o 349/236.304.5, oppure eventi@moranditour.it. A causa chiusura strade la fermata della navetta comunale è spostata da piazzale De Gasperi a piazzale Gramsci.
Il Comune di Varese predispone, inoltre, il servizio di navette gratuito per raggiungere il borgo: sono previste due corse speciali per ogni replica con partenza dalla zona dello stadio/palasport via Manin/angolo via Valverde per il primo spettacolo alle 17.45, per il secondo alle 20. Per il ritorno partiranno sempre due navette a 30 minuti dal termine dello spettacolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.