Giochi al tramonto, immersi nella bellezza di Villa Panza
Ispirati dalle collezioni del Conte Panza, da James Turrell a Dan Flavin, Villa Panza propone ai bambini altre quattro serate di visite e laboratori

Gli “Incontri al tramonto” di Villa Panza, inaugurati nel primo giorno di luglio per la proposta varesina delle Sere Fai d’Estate prevedono un calendario parallelo di giochi dedicati ai più piccoli.
Come per gli eventi dedicati agli adulti, gli incontri si svolgeranno al crepuscolo, nei mercoledì di luglio, con appuntamento alle ore 19 a Villa Panza. E, proprio come l’altra sera, prevedono che anche i bambini possano godere dell’arte di cui è ricca la Villa mentre gli adulti partecipano alle loro conferenze a tema.
Il primo di questi eventi dedicati ai bambini è stato una Caccia al tesoro, o meglio ai capolavori, per scoprire quali famosissimi artisti del passato hanno ispirato le opere esposte a Villa Panza. Ma l’avventura continua con altre quattro inedite visite gioco, con laboratorio, dedicate ai più piccoli.
Mercoledì 8 luglio alle 19
COLORI IN MUSICA
Una visita attiva e giocosa ad alcune installazioni di Dan Flavin, arricchita da stimoli sonori, per scoprire come il colore musicale interagisce con quello visivo. Per concludere all’aperto, i bambini realizzeranno una performance collettiva a ritmo di musica.
Mercoledì 15 luglio alle 19
SCULTURE NATURALI
Una visita ai luoghi più affascinanti del giardino: il laghetto, la serra, la carpinata e soprattutto le installazioni artistiche di Art in Nature.
Sarà poi sempre la natura la materia prima per la creazione di sculture naturali.
Mercoledì 22 luglio, ore 19
IL PRINCIPE DELLO SPAZIO
Una viaggio inaspettato tra le installazioni di James Turrell, il vero principe dello spazio di Villa Panza, alla scoperta del suo elemento preferito: il cielo.
A seguire in laboratorio ogni partecipante si cimenterà nella creazione di un proiettore di costellazioni.
Mercoledì 29 luglio
COLLEZIONIAMO!
Un percorso per scoprire l’eccezionale gusto collezionistico di Giuseppe Panza, che accostava meravigliosamente elementi provenienti da epoche e posti lontanissimi.
Per completare l’esperienza i bambini potranno creare una propria sala ideale tridimensionale attraverso collage ed elementi pop-up.
La partecipazione a ciascuna visita guidata con laboratorio costa 10 euro a bambini (5 euro per gli iscritti al FAI).
Tutti gli eventi sono su prenotazione obbligatoria
Per maggiori informazioni: 0332 283960 – faibiumo@fondoambiente.it.
Villa Panza è in piazzale Litta 1, a Biumo- Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.