Gli aerei decollati da Venegono protagonisti di un servizio fotografico
Hanno suscitato molta curiosità i velivoli che ieri pomeriggio, lunedì 27 luglio, hanno sorvolato i cieli del Varesotto "in formazione". Ecco di cosa si è trattato

Ha suscitato molta curiosità il bimotore che ieri pomeriggio ha sorvolato i cieli del Varesotto, “scortato”, così almeno pareva, da due aerei, i noti velivoli da addestramento M-346 ed M-345 (quest’ultimo neonato in casa Leonardo). È stato sufficiente pubblicare le poche, imprecise, informazioni di cui eravamo in possesso per avere, dai nostri lettori più attenti e dall’azienda Leonardo, ex-Aermacchi, le informazioni corrette sull’accaduto.
Nei cieli della provincia hanno quindi sfrecciato tre aerei che si trovavano a Venegono per un servizio fotografico: due i velivoli da fotografare, un M-346 e un M-345, il nuovo addestratore, prodotto da Leonardo a Venegono, mentre sul C-27J della Kenya Air Force viaggiavano i fotografi. L’M-345 e l’M-346 operano da Venegono e sono comuni da osservare, mentre il C-27J è basato a Torino Caselle ed è più raro che frequenti l’area del Varesotto.
Molti gli spotter (ovvero gli appassionati che amano osservare – e fotografare – gli aerei) arrivati in zona anche per vedere il velivolo con livrea Kenya e un jet Provost, proprietà di un privato, aereo piuttosto raro.
Leonardo ha spiegato che i mezzi che hanno sorvolato la nostra provincia altro non erano che velivoli utilizzati per uno shooting video-fotografico dei prodotti aziendali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.