La riapertura di Palazzo Verbania
Lo stupendo edificio in stile sarà fruibile nel rispetto della normativa vigente riguardante l'emergenza sanitaria
Palazzo Verbania di Luino ha riaperto stamane le sue porte con le sculture di Angelo Bozzola posizionate all’esterno e nelle sale espositive.
«Ringrazio la Fondazione Angelo Bozzola per questa grande opportunità per Luino. La mostra allestita da Chiara Gatti dà risalto ai giardini e alle sale di Palazzo Verbania, inserendosi perfettamente nell’ambiente e nel paesaggio del lago» ha commentato il sindaco Andrea Pellicini.
«Angelo Bozzola è un artista fondamentale nella stagione del secondo dopoguerra italiano che ha partecipato al Movimento Arte Concreta (MAC), fondato a Milano nel 1948 da grandi nomi come Munari, Dorfles, Soldati, Monnet. – cosi’ commenta la curatrice Chiara Gatti, di recente incaricata del coordinamento delle attività del palazzo – Bozzola ha aderito a questo movimento con la sua ricerca scultorea ma anche pittorica».
Lo stupendo edificio in stile sarà fruibile nel rispetto della normativa vigente riguardante l’emergenza sanitaria; per tutti i visitatori sarà, infatti, obbligatorio prenotare la propria visita attraverso l’Infopoint della città (infopoint@comune.luino.va.it) oppure chiamando il numero telefonico 0332 54 35 64.
La mostra di Angelo Bozzola resterà aperta sino al 15 settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.