Luino, luna park chiuso solo la sera del 14 luglio
Revocata in giornata l'ordinanza sulla chiusura per lunedì dopo un incontro fra il sindaco e i giostrai
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/avarie-1163231.610x431.jpg)
Personale apposito a sorvegliare l’ingresso e le giostre del luna park di Luino: questa sera, lunedì 13 luglio il parco dei divertimenti in riva al Tresa e aperto durante il weekend sarà aperto.
Lo ha deciso il Comune dopo un incontro fra il sindaco di Luino Andrea Pellicini e i giostrai avvenuto in tarda mattinata in municipio dopo le vive proteste – ma anche le rassicurazioni – di questi ultimi.
Una situazione che inizialmente prevedeva la chiusura per due sere – lunedì e martedì – ma che poi nella giornata di oggi ha portato alla decisione di revocare l’ordinanza iniziale per emanarne una seconda che apre i battenti questa sera.
“Le attrazioni dello spettacolo viaggiante del Parco Divertimenti di Luino e gli
esercenti il commercio su aree pubbliche, debbono assolutamente rispettare tutte le
misure di contenimento da Covid 19 prescritte dalla normativa vigente in materia e
quelle prescritte dalla Commissione Comunale Pubblici Spettacoli appositamente
convocata“, si legge nella nuova ordinanza.
La comunicazione del cambio di rotta del comune è stata data nel primo pomeriggio da Umberto Claudi, fra gli organizzatori dell’evento e che ha fatto sapere della riapertura serale a partire dalle 20.30: “Nostro personale sarà sul posto e continueremo a verificare l’applicazione delle norme covid, nell’attesa di verificare cosa succederà per l’ordinanza regionale che obbliga all’uso delle mascherine fino al 14 luglio“.
Quindi questa sera, lunedì i giochi di Luino saranno aperti ma “sorvegliati speciali”: la mascherina andrà indossata sia sulle giostre, sia a passeggio nell’area prospicente i divertimenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.