“Moto Solidale”, buoni pasto ai bisognosi grazie ai motoclub lombardi
Gli appassionati delle due ruote mobilitati per aiutare le persone in difficoltà a causa dell'epidemia: i buoni saranno gestiti dagli amministratori pubblici del territorio
![gruppo motociclisti passione custom lombardia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/gruppo-motociclisti-passione-custom-lombardia-1166348.610x431.jpg)
Tra le numerose iniziative benefiche sorte negli ultimi mesi per fronteggiare l’emergenza Covid-19, ce n’è una nata all’interno dei motoclub – le associazioni che radunano gli appassionati delle due ruote a motore (in alto la foto di un raduno) – con l’intento di dare una mano concreta alle persone in difficoltà che vivono nei territori circostanti alle sedi dei club stessi.
“Moto Solidale” è un progetto creato all’interno della branca regionale della Federazione (FMI Lombardia) grazie all’impegno della sezione “Passione Custom”, ultima nata in ambito federale e rappresentata da Mattia Bodini (Motoclub Gemonio), da Raffaele De Nicola (Motoclub SS33 Sempione) e da Stefano Guglielmelli (XV Custom). E proprio FMI farà da garante alla raccolta fondi, visto che le donazioni andranno indirizzate a un IBAN (lo trovate in fondo all’articolo) che fa capo alla federazione stessa.
«L’iniziativa prevede che i soldi donati vengano convertiti in buoni pasto, i quali poi andranno distribuiti sul territorio attraverso le istituzioni, in particolare i servizi sociali dei vari Comuni dove hanno base i motoclub della Lombardia, e destinati alle famiglie che si trovano in difficoltà economica» spiega Bodini. I buoni pasto saranno forniti da Edenred Italia – azienda leader del settore con il marchio “Ticket Restaurant” – che è divenuta partner del progetto e che aggiungerà il 20% della somma raccolta, sempre sotto forma di buoni pasto.
«Il supporto della Federazione da un lato e delle Istituzioni dall’altro è importante per garantire tutta l’operazione – prosegue Bodini – Gli amministratori locali sono già stati contattati e si sono subito adoperati per la loro parte; FMI invece rilascerà un documento ufficiale nel quale saranno riportati tutti i bonifici ricevuti per l’iniziativa».
La raccolta terminerà tra pochi giorni, venerdì 31 luglio, ma fino ad allora sarà possibile effettuare una donazione: gli organizzatori ricordano di utilizzare al momento del bonifico la causale “Lombardia Motosolidale” e di aggiungere nome, cognome e indirizzo in modo da ottenere la ricevuta. L’IBAN al quale fare riferimento è intestato a FMI ed è il seguente: IT16M0100501601000000140104
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.