“Non comprate olandese, facciamoci sentire”
Il Codacons lancia il boicottaggio dei prodotti dai Paesi Bassi, come strumento di pressione sul governo che capeggia i "Paesi frugali" contrari ad aiuti post-Covid all'Italia

«Non comprate olandese». Il Codacons lancia il boicottaggio dei prodotti che vengono dai Paesi Bassi. Nel mirino «formaggi, birre, bevande» e naturalmente anche «fiori», prodotto tipico olandese, che in effetti arriva in grande quantità anche in Italia con enormi camion.
La motivazione è ovviamente nell’opposizione dei “Paesi frugali” agli aiuti post-Covid, che vede i Paesi Bassi in prima linea nel sostenere il rigore e l’austerity.
«Lanciamo un messaggio forte allo Stato olandese boicottando i prodotti che arrivano dallo stesso, facciamogli capire che i cittadini italiani non supportano le loro azioni» dice il Codacons, che se la prende con i Paesi Bassi indicandolo come lo Stato «che sottrae più risorse all’Italia e alle casse statali, 1,5 miliardi di euro solo lo scorso anno, attraverso politiche fiscali controverse praticate dal paese, che creano buchi neri e alimentano l’evasione» (il riferimento è alle forme di tassazione minima offerta in particolare alle multinazionali).
Immancabile anche l’esposto del Codacons alla Procura della Repubblica di Roma, ma anche «alla Commissione UE» contro il governo dei Paesi Bassi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.