Il Parco del Medio Olona visto dall’alto
Immagini suggestive per osservare da un altro punto di vista la zona verde protetta che è entrata a far parte della grande Area verde Insubria Olona
Il Parco del Medio Olona è una grande area verde protetta che, nata nel 2005, abbraccia il corso dell’Olona nel suo tratto compreso tra Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona e Solbiate Olona.
Questo parco da pochi mesi è entrata a far parte della grande Area Verde Insubria Olona, guidata dal Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate. In queste immagini, riprese con il drone, è possibile godere della suggestione di un posto ricco di sentieri e luoghi da visitare.
L’asta fluviale del Fiume Olona corre al centro dell’area del parco e rappresenta un’importante connessione ecologica, culturale ed infrastrutturale tra i rilievi prealpini e la pianura lombarda. Il Parco del Medio Olona è quindi considerato un P.L.I.S., un Parco Locale di Interesse Sovracomunale, ossia un’area protetta nella quale il carattere della sovracomunalità orienta i Comuni aderenti al mantenimento ed alla valorizzazione dei caratteri naturali dell’area ricompressa nel territorio del parco. Un luogo tutto da scoprire, anche grazie alla lunga pista ciclabile che lo attraversa.
Nello specifico i luoghi che potete vedere in questo video sono quelli dell’approdo dei Calimali a Fagnano Olona e dell’impianto di fitodepurazione di Gorla Maggiore (qui le coordinate) e poco lontano il Pratone di Solbiate (qui le indicazioni).
Tra gli altri parchi presenti nella grande Area Verde Insubria Olona c’è anche il parco del Rugareto che vi abbiamo già mostrato in questo video.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.