Il pentito Emanuele De Castro racconta 20 anni di storia della ‘ndrangheta a Lonate Pozzolo
L'affiliazione, gli omicidi, il traffico di droga, il riciclaggio nei vari settori dell'economia locale. L'ex-braccio destro di Vincenzo Rispoli
Emanuele De Castro, primo grande pentito della ‘ndrangheta a cavallo tra Varesotto e Milanese, ha parlato oggi (giovedì) in aula a Busto Arsizio nell’ambito del processo Krimisa bis che riguarda sei imputati dei quali uno, Cataldo Casoppero, accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso.
L’ex-braccio destro di Vincenzo Rispoli, capo della locale di Legnano-Lonate Pozzolo da circa 20 anni e attualmente a processo anche per l’omicidio di Cataldo Aloisio, ha risposto alle domande del pubblico ministero Alessandra Cerreti in merito ai capi d’imputazione che riguardano i sei imputati ma ha anche tratteggiato la storia della locale di Legnano-Lonate Pozzolo e ha descritto con grande precisione il rituale di affiliazione all’organizzazione al quale lui stesso si è sottoposto, fino a raggiungere i gradi più alti della gerarchia dei discendenti di Carcagnosso.
Emanuele De Castro e il vertice coi latitanti per decidere l’omicidio di Cataldo Aloisio
De Castro ha raccontato la sua carriera criminale iniziata in Sicilia negli anni ’90, ha confessato numerosi omicidi e ha anche raccontato di averne progettati almeno altri tre, uno di questi è quello nei confronti di Mario Filippelli che solo l’arresto del 2009 ha evitato. Il suo curriculum criminale include anche la gestione del traffico e dello spaccio di droga a Lonate Pozzolo e oltre. Tutti i proventi venivano investiti in attività legali tra edilizia, parcheggi a pagamento, bar. Per lungo tempo De Castro è stato anche la “bacinella” della cosca, ovvero colui che gestiva gli incassi e le uscite del gruppo criminale.
La testimonianza di De Castro, collegato in videoconferenza e assistito dall’avvocato Adriana Fiormonti, proseguirà nella giornata di domani mentre il controesame da parte dei difensori degli imputati si svolgerà, probabilmente, settimana prossima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.