“Ma dove sta?“ Il gioco dei libri lasciati nei posti inaspettati
Monte Lema, Caldè, le spiagge del Maggiore e gli anfratti segreti dietro alle chiese. Tutto fotografato e postato col bestseller preferito per regalare e scambiare conoscenza e piacere per la lettura

«Noi di MA DOVE STA? settimanalmente nasconderemo nei luoghi più disparati un libro dandovi le indicazioni per ritrovarlo. Chi riuscirà a scovarlo potrà tenerselo, leggerlo, e magari dopo averlo fatto, ricondividerlo in un altro luogo».
Monte Lema, Caldè, le spiaggette dei tanti laghi che punteggiano il Varesotto fra cui ovviamente il Maggiore, le chiese che siedono su poggioli panoramici. Tutto fotografato e postato col bestseller preferito che fa capolino.
Nato come un gioco, oggi viene seguito da una teoria di camminatori ma anche lettori non avvezzi alla lunga percorrenza a piedi ma solo attirati dalla possibilità di leggere un libro – gratis – e magari portarne un altro da lasciare ad altri che vorranno approfittare.
Così alla chiesetta di S.Martino a Montegrino «raggiungibile con un breve sentiero accessibile a tutti» fino al 4luglio si poteva trovare “Romanzo criminale“ di Giancarlo de Cataldo per riscoprire le trame della notte della Repubblica, il Grande vecchio e la sanguinaria Banda della Magliana.
Al Cinzanino di Maccagno, terra di scalatori con vista lago è disponibile “Cecità” di José Saramago, premio Nobel per la letteratura nel 1998.
Sulla cima del monte Cadrigna, non distante dal passo Forcora – 15 minuti di cammino – «si ha la possibilità di ammirare un panorama mozzafiato» e portarsi a casa «La lettera scarlatta» di Nathaniel Hawthorne.
Non rimane altro che augurare agli inventori e ai frequentatori dei luoghi teatro del gioco buona lettura, e buon cammino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.