Tre nuovi ingressi nel consorzio “Varese nel Cuore”
C'è anche la Bulgheroni Spa con il marchio Campus; gli altri nuovi aderenti sono la Nicora Consulting di Laveno e la Torsellini Vetro di Gavirate

Tre colpi di mercato per la Pallacanestro Varese in una volta sola. Non parliamo però di giocatori che si muoveranno sul parquet agli ordini di coach Attilio Caja, bensì di tre aziende che vanno ad ampliare il consorzio “Varese nel Cuore”, proprietario del 95% del club biancorosso.
Nomi importanti del panorama imprenditoriale del territorio in un momento in cui non è per nulla scontato investire nel mondo dello sport; un bel segnale anche per l’associazione di imprese presieduta da Alberto Castelli che torna a far crescere i propri numeri nell’anno del decennale, pur restando al di sotto della massima espansione (a livello di singoli aderenti) di qualche stagione fa.
L’azienda che più fa “rumore”, tra le new entry, è senza dubbio la Bulgheroni S.p.A., società di riferimento della famiglia che ha legato fin dagli anni Sessanta il proprio nome alla Pallacanestro Varese in campo e dietro la scrivania (da Edoardo senior a Toto fino a Edoardo junior e Gianantonio). Antonio “Toto” Bulgheroni è tutt’ora il consigliere di amministrazione delegato all’area tecnica, ennesimo incarico di una carriera straordinaria. Il marchio con cui la Bulgheroni S.p.A entra in “Varese nel Cuore” è quello del Campus, la struttura nata all’inizio degli anni Novanta che da allora è una delle case del club biancorosso e che ha al proprio interno altri partner della Pallacanestro, ovvero il Campus Odontoiatrico e la palestra Olympus Avant.
Arriva invece dal mondo dell’informatica il secondo partner, Nicora Consulting che ha sede a Laveno Mombello e ha alle spalle vent’anni di esperienza nell’ambito delle soluzioni integrate tra informatica, telecomunicazioni e printing. Partner dealer certificato di Sharp, la società lavenese promuove e supporta la trasformazione digitale dei processi aziendali.
Ha infine sede a Gavirate il terzo partner entrato in “Varese nel Cuore”: si tratta di Torsellini Vetro, azienda che ha sessant’anni di esperienza nel proprio campo (spaziando dai progetti architettonici al risparmio energetico) e che è rappresentata dal marchio “Glass Emotion” con cui realizza prodotti su misura capaci di trasformare l’ambiente in emozione. E proprio i 60 anni di attività dell’azienda sul territorio è stata la scintilla che ha acceso la descrizione di aderire al consorzio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.