Un Jurassic Park in giardino con la realtà aumentata di Google
Dal T Rex al velociraptor, dal branchiosauro al triceratopo sono una decina i dinosauri che potete portare nella realtà, ovunque voi siate con la nuova ricerca immagini in realtà aumentata di Google

John Hammond, per costruire il suo Jurassic Park, ci ha messo anni e investito milioni di dollari. A voi per portare un dinosauro in giardino basta un cellulare e il tempo di una ricerca su Google.
Da qualche tempo, infatti, il motore di ricerca ha implementato il suo servizio ricerca immagini in realtà aumentata aggiungendoci anche i dinosauri. Dal T Rex al Velociraptor, dal branchiosauro al triceratopo sono una decina i dinosauri che potete portare nella realtà, ovunque voi siate.
Una servizio che è facilissimo da attivare. Basta fare una ricerca su Google dal vostro smartphone, scorrere e cliccare il pulsante “Visualizza in 3D”. Una volta poi mappato il terreno attorno a voi il dinosauro può essere ingrandito, visto da vicino, e si può far muovere nello spazio.
Quello dei dinosauri in 3D è un servizio che Google ha attivato di recente in collaborazione con Jurassic World, il sequel di Jurassic Park che dovrebbe uscire con la nuova pellicola nell’estate del 2021. Google già da tempo, infatti, permette di visualizzare animali in realtà aumentata. Tigri, serpenti e leoni nel salotto sono infatti già disponibili da diversi mesi, ma questo tuffo indietro nel passato di centinaia di milioni di anni è molto più recente…e senza il rischio di venir mangiati
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.