Whirlpool, venerdì 31 luglio si sciopera di nuovo
Sciopero di 4 ore su ogni turno part-time compresi. Nello stesso giorno le parti sociali si incontreranno al ministero dello Sviluppo economico
Ad appena cinque giorni dalla manifestazione dei lavoratori Whirlpool a Napoli, la rsu dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno annuncia un nuovo sciopero per venerdì 31 luglio: i lavoratori, compresi i part time, incroceranno le braccia le ultime 4 ore di ogni turno. (nella foto la fabbrica microonde di Cassinetta di Biandronno)
Lo sciopero rientra nelle iniziative del coordinamento nazionale di Fiom, Fim e Uilm che si è tenuto a Napoli il 22 luglio scorso. «I delegati della rsu Whirlpool – scrivono i sindacati dei metalmeccanici in una nota – confermano il giudizio estremamente negativo sia sulle scelte aziendali, sia sulla mancata assunzione di responsabilità del governo a tutela dell’occupazione e del mantenimento della produzione in tutti i siti Whirlpool del nostro paese».
I sindacati dei metalmeccanici contestano alla multinazionale americana di aver disconosciuto il piano industriale sottoscritto dalle parti sociali nell’ottobre del 2018 che prevedeva un rilancio della produzione nei siti italiani e non faceva menzione della chiusura del sito di Napoli, dedicato alla produzione di lavatrici di alta gamma.
Dai sindacati metalmeccanici arriva anche una forte critica all’operato del governo che non avrebbe garantito a sufficienza la tutela dell’occupazione. Venerdì è previsto un nuovo incontro tra le parti sociali al ministero dello Sviluppo economico a Roma al quale parteciperà anche la delegazione del coordinamento nazionale di Cassinetta.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.