Zenna, “l’ultima spiaggia“ d’Italia si rifà il trucco
Caterpillar per spianare l'acciottolato così da fornire uno spazio ottimale ai (pochi) turisti del bagno

È l’ultimo lembo d’Italia prima della Svizzera dove si può fare il bagno, a un tiro di fionda dal confine di stato di Zenna-Dirinella: la bella spiaggia che si trova a Pino, località che assieme a Maccagno e Veddasca dà il nome al comune di confine.
Siamo sul lago e si respira aria di vacanze anche se di turisti ancora ce ne sono pochi e si contano in un pomeriggio di forte sole di inizio estate anche i vacanzieri del bagno e della tintarella sul Verbano.
Una mamma fa giocare la bimba che avrà un anno, solleticata dalle ondine che guarda col cappellino, più in là una compagnia di ragazzi che prende il sole e una signora che cammina nel rigagnolo d’acqua che si getta nel lago.
Sole, tranquillità e niente più in un’acqua cristallina esaltata dai colori del fondale, di fronte il Piemonte col confine che a destra, poco più a nord si confonde con la Svizzera.
La spiaggia di Zenna condivide una parte dell’accesso al litorale col giallo della caserma della Guardia di Finanza che si incontra scendendo dalla scalinata che parte dalla strada statale 394.
In questi giorni erano all’opera con mezzi meccanici gli operai mandati dal Comune per rifare il trucco all’ultima spiaggia d’Italia: con piccole benne e passaggi ben calibrati è stato schiacciato il ghiaione che funge da fondo per l’arenile, che in quel punto varia di larghezza dai tre, quattro metri per aumentare verso nord.
LA GUIDA ALLE SPIAGGE DI VARESENEWS
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.