Asfaltature sulle strade provinciali, interventi per 600 mila euro
Tutti gli interventi sono concentrati nei tratti di strade provinciali della zona nord

Hanno preso il via ieri i lavori relativi all’appalto di asfaltature delle strade provinciali nella zona nord del territorio aggiudicati di recente per un importo pari a 602.000 Euro circa.
Ad annunciarlo il consigliere delegato alla viabilità Marco Magrini: «Siamo in piena attività dopo il lockdown: questi lavori dimostrano ancora una volta l’attenzione che l’Ente ha per il territorio e in particolare per la sicurezza delle nostre strade e dei cittadini che le percorrono».
La prima ad essere interessata dai lavori è la S.P. 30 nel Comune di Cadegliano Viconago. Nei prossimi giorni si continuerà con la S.P. 23 dir nei Comuni di Grantola e Montegrino, con la S.P. 43 nel Comune di Brezzo di Bedero, con la S.P. 1 e 1Var nei Comuni di Gavirate, Cocquio Trevisago e Caravate, con la S.P. 6 nel Comune di Curiglia, con la S.P. 5 nel Comune di Maccagno con Pino e Veddasca e con la S.P. 69 nel Comune di Germignaga.
Inoltre, nell’ambito di un’apposita perizia suppletiva di variante in corso d’opera dell’appalto di manutenzione viaria delle strade provinciali della 1^ zona (periodo 2019/2020), sono stati autorizzati ulteriori lavori di consolidamento della scarpata stradale lungo la S.P. 23 nel Comune di Cugliate Fabiasco (iniziati lunedì 17 agosto) e lungo la S.P. 30 nel Comune di Cadegliano Viconago.
Avranno invece inizio nel mese di settembre i lavori di messa in sicurezza di due tratti di versante della S.P. 7 nel Comune di Casalzuigno, a seguito della perizia suppletiva di variante in corso d’opera dell’appalto di manutenzione viaria delle strade provinciali della 6^ zona (periodo 2019/2020).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.