Cardano al Campo, fissate le scadenze per la TARI
Dopo la delibera in Consiglio comunale, il Comune ha pubblicato le nuove scadenze per pagare la tassa dei rifiuti, prorogate a causa dell'emergenza Covid
Dopo la deliberazione nel Consiglio del 29 luglio, il Comune di Cardano al Campo ha fissato le scadenze per il pagamento della TARI.
Il termine per il pagamento della prima rata è giovedì 15 ottobre, per la seconda è lunedì 30 novembre e per la terza il limite slitta a domenica 31 gennaio 2021. Il 15 ottobre è anche il limite per il pagamento in un’unica soluzione.
Il pagamento potrà essere effettuato presso banche, uffici postali o attraverso i canali di home banking. Sono state inoltre previste agevolazioni a favore delle utenze non domestiche colpite dalla sospensione temporanea delle attività determinate dall’emergenza epidemiologica: l’istanza va presentata entro il 31 dicembre 2020, pena l’esclusione – la modulistica è ancora in fase di aggiornamento.
A causa dell’emergenza Covid-19 che impone misure volte ad evitare situazioni di assembramento nei locali e a garantire il distanziamento sociale, i servizi all’utenza saranno forniti mediante le seguenti modalità:
email: tributi@comune.cardanoalcampo.va.it
pec: protocollo@cert.comune.cardanoalcampo.va.it
telefono = 0331 266225 – 0331 266226
Qualora fosse necessaria una consulenza in presenza fisica presso l’Ufficio Tributi, il servizio sarà fornito esclusivamente su appuntamento. E’ attivo il servizio di prenotazione on line (accessibile dal sito internet dalla sezione “in evidenza”) o in alternativa contattanto i recapiti sopra indicati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.