Il Comune di Fagnano Olona in prima linea contro gli incendi boschivi
L'amministrazione ha firmato una convenzione e mette a disposizione delle Provincia di Varese il proprio gruppo comunale, che seguirà corsi di formazione specifici
Il Comune di Fagnano Olona e la Protezione Civile in prima linea contro gli incendi boschivi.
Il Comune, con il passaggio in consiglio comunale, ha infatti firmato una convenzione aderendo al coordinamento “Squadra Provinciale A.I.B – Anti incendi boschivo”. Il Comune, vista anche l’alta professionalità della squadra, mette a disposizione delle Provincia di Varese il proprio Gruppo Comunale, che seguirà corsi di formazione specifici.
La Provincia di Varese può richiedere l’intervento in questi ambiti: attuazione del Piano Provinciale e Regionale di Lotta attiva agli incendi boschivi, nelle attività di prevenzione, avvistamento, allertamento, spegnimento, bonifica ed informazione e formazione della popolazione; intervento, su attivazione della Provincia, in caso di eventi che interessino i territori di competenza di Parchi, Comunità Montane e Province, a supporto delle strutture competenti; attività di simulazione di emergenza, quali prove di soccorso e esercitazioni, e campagne organizzate da Regione Lombardia o Dipartimento di Protezione Civile a supporto di altri territori regionali; attività di formazione dei volontari; formazione e informazione alla popolazione in merito alle cause determinanti l’innesco degli incendi e alle norme comportamentali da rispettare.
Il Comune si impegna a mantenere in esercizio e assicurare la cura dell’attrezzatura e dei mezzi in dotazione per le attività di antincendio boschivo, garantendone la costante efficienza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.