Danni bomba d’acqua, Cosentino: “Regione Lombardia farà sua parte per Curiglia”
Il consigliere regionale, membro della commissione ambiente e protezione civile, assicura il sostegno: "la strada è di competenza della Provincia ma vogliamo dare il nostro supporto"

«La bomba d’acqua che si è portata via un tratto della strada provinciale 6 che porta a Curiglia è l’ennesimo segnale che è necessario costituire una sorta di unità analisi rischi e programmazione interventi, con la partecipazione degli enti locali e guidata dalla protezione civile, in sinergia con l’ufficio territoriale regionale».
Giacomo Cosentino, consigliere regionale e membro della commissione ambiente e protezione civile, ragiona sui meccanismi di intervento di fronte alle calamità naturali, ma interviene anche sulla situazione più delicata prodottasi nella giornata di sabato, il cedimento e la frana che hanno interrotto la strada provinciale che porta a Curiglia.
«Come Regione Lombardia stiamo già lavorando per fare la nostra parte. Subito dopo il crollo l’assessore regionale alla protezione civile Pietro Foroni si è confrontato con Alberto Barcaro, io ho sentito il sindaco e il dirigente dell’ufficio territoriale della Regione e oggi abbiamo fatto il punto. Gli uffici stanno valutando i presupposti tecnici per capire che tipo di intervento possiamo fare e in quale fase; la strada è di competenza della Provincia ma vogliamo dare il nostro supporto».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.