Dolce & Gabbana cede 117 milioni di crediti Iva al Banco Bpm
L'operazione tra la nota casa di moda e l'istituto di credito è stata realizzata nell'ambito di una partnership di lungo periodo

Dolce & Gabbana srl, società proprietaria del noto marchio della moda italiana ha ceduto pro soluto, cioè senza garanzia del cedente, crediti Iva per un totale di 117 milioni di euro a Banco BPM spa.
Le ragioni dell’operazione finanziaria decisa dalla casa di moda potrebbero essere legate a esigenze di liquidità. In genere si ricorre a questo tipo di soluzione per evitare l’indebitamento bancario e quindi di gravare sul bilancio. La società Dolce & Gabbana nel 2019 ha fatturato 1,38 miliardi di euro, con un aumento del 4,9% sull’anno precedente. (Fonte Business Insider Italia)
Banco BPM opera da diversi anni con successo nell’acquisto pro-soluto di crediti fiscali vantati dalla propria clientela verso la pubblica amministrazione ed è uno degli operatori nazionali specializzati in questo specifico ambito di business.
«Con il completamento di questa operazione Dolce & Gabbana consolida ulteriormente il rapporto commerciale con il Gruppo Banco BPM confermando l’eccellente storica collaborazione di lungo termine» sottolinea Alfonso Dolce, amministratore delegato di Dolce & Gabbana srl.
«Banco BPM si propone di sostenere le imprese in un contesto economico globale complesso, anche con soluzioni innovative finalizzate a mitigare il rischio di impresa e a supportare in maniera ottimale il profilo finanziario – dice l’amministratore delegato di Banco BPM, Giuseppe Castagna -. L’operazione conclusa con il Gruppo Dolce & Gabbana è stata realizzata in piena collaborazione nell’ambito di una partnership di lungo periodo».
L’operazione è stata curata per Bpm da 2R Capital spa in qualità di advisor.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.