Ferragosto di giorno e di sera alla Casa Museo Pogliaghi
Nella splendida casa museo del Sacro Monte si possono vedere opere di tutte le epoche, nonchè il calco della porta centrale del Duomo:sabato 15 agosto resterà aperta fino alle 22.30

Ferragosto di giorno e di sera: i musei del Sacro Monte restano aperti per offrire ai visitatori momenti di scoperta non affollati ma certamente ricchi di gusti.
Potrete restare affascinati dalle molteplici “scenografie” di Casa Pogliaghi, dove si incontrano materiali egizi accanto e vasellame orientale, opere di arte sacra accanto alla statuaria greco-romana, il tutto armonizzato da uno scenario di indubbio gusto creato dalla mano di Lodovico Pogliaghi, artista e collezionista milanese morto al Sacro Monte nel 1950.
Per garantire a più persone la possibilità di visita, anche a chi ha scelto di trascorrere la serata del 15 agosto al Sacro Monte, la Casa Museo prolungherà per quella giornata l’orario di apertura, sino alle 22.30.
Durante la giornata sarà visitabile anche la Cripta del Santuario, la più antica chiesa del Sacro Monte, oggi divenuta Cripta, che conserva le tracce della devozione e della fede almeno a partire del IX secolo d.C. Tutte le informazioni e prenotazioni a: www.sacromontedivarese.it
TUTTE LE APERTURE STRAORDINARIE DELLA SETTIMANA DI FERRAGOSTO
Anche per la settimana dal 14 al 21 sono previsti orari straordinari di apertura
Venerdì 14/08 ore 10-14 apertura Casa Pogliaghi, ore 14-18 apertura Cripta del Santuario
Sabato 15/08 ore 10-18 apertura Casa Pogliaghi e Cripta; ore 18-22.20 apertura Casa Pogliaghi
Domenica 16/08 ore 10-18 apertura Casa Pogliaghi e Cripta
Lunedì 17/08 ore 10-14 apertura Casa Pogliaghi, ore 14-18 apertura Cripta del Santuario
Martedì 18/08 ore 10-14 apertura Casa Pogliaghi, ore 14-18 apertura Cripta del Santuario
Mercoledì 19/08 ore 10-14 apertura Casa Pogliaghi, ore 14-18 apertura Cripta del Santuario
Giovedì 19/08 ore 10-14 apertura Casa Pogliaghi, ore 14-18 apertura Cripta del Santuario
Venerdì 19/08 ore 10-14 apertura Casa Pogliaghi, ore 14-18 apertura Cripta del Santuario
Tutte le proposte di visita sono dettagliate e prenotabili dal sito www.sacromontedivarese.it oppure telefonicamente al 366.4774873 o al 328.8377206
COME SI RAGGIUNGE IL SACRO MONTE CON I MEZZI PUBBLICI
Per raggiungere il sacro Monte con i mezzi pubblici si puàò arrivare in treno da Milano, poi si prende l’autobus urbano linea C e la funicolare (con biglietto integrato, che si può acquistare sull’autobus). Oppure si può parcheggiare l’auto in viale Aguggiari e poi proseguire con autobus linea C e funicolare.
Per immagini e richieste approfondimenti: 328.8377206 /info@sacromontedivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.