Maccagno, “La natura nei suoi quattro elementi“
Finissage della mostra domenica 23 agosto 2020 dalle ore 17.00

Una mostra partita senza pubblico, nei momenti del lockdown, e che terminerà con la giusta attenzione e dal vivo, coinvolgendo il pubblico e nel rispetto delle norme.
È previsto per domenica 23 il finissage della mostra “La natura dei suoi 4 elementi” dopo l’apertura in modo del tutto virtuale il 21 marzo, cui è seguita l’apertura al pubblico nel rispetto della normativa Covid 19, il 23 maggio scorso.
Come ha scritto la direttrice artistica del Civico museo Parisi Valle nel suo testo di presentazione dell’evento artistico (che si trova nell’originale cofanetto che contiene oltre ai testi di critici le immagini delle opere degli artisti in mostra, l’allestimento e un DVD video che racchiude tutto l’evento): “Con la mostra dedicata ai quattro elementi, dunque, il circolo degli artisti di Varese fa letteralmente centro, portando al Civico Museo di Maccagno, un “tema forte”, frutto di ricerche, studi ed esperimenti che indagano i legami reali e concreti tra le arti visive e l’universo della filosofia e delle scienze esatte”.
Domenica 23 agosto dalle ore 17.00, alla presenza del sindaco Fabio Passera e dell’assessore alla cultura Elisabetta Cornolò, del presidente onorario del Circolo degli Artisti Ferruccio Zuccaro e del suo presidente Antonio Bandirali, sarà dato il via alla chiusura della mostra.
Il finissage sarà rallegrato da una serie di eventi musicali e di danza classica a cura della coreografa Ann Veronica Turnbul, accompagnata dal duo:
Mirko Carchen &Alessandro Grosso. Seguirà un un ulteriore momento musicale con gli HYPOERVIXEN (Smilla, Andrea e Jordi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.