Padre e figlio in bici da Lavena Ponte Tresa a Pavia sulla via Francisca del Lucomagno
Il racconto di Alessandro Moia, che ha percorso l'intero tratto italiano della via Francisca insieme a suo figlio Lorenzo di appena dieci anni

Alessandro e Lorenzo, papà e figlio, hanno percorso l’intero tratto italiano della via Francisca del Lucomagno da Lavena Ponte Tresa fino a Pavia.
«Ho percorso – racconta Alessandro Moia – tutto il viaggio insieme a mio figlio di appena dieci anni. Si tratta di un’esperienza che con un minimo di allenamento è possibile svolgere in pochissimi giorni. Se qualcuno però vuole fare le cose con più calma, può tranquillamente seguire le tappe proposte dalla guida ufficiale (www.laviafrancisca.org), che propone 4 tappe ben distribuite su tutto il percorso».
VIA FRANCISCA, LE INFORMAZIONI SUL CAMMINO
Alessandro e suo figlio Lorenzo hanno diviso il tragitto in tre tappe: la prima da Lavena Ponte Tresa a Varese, la seconda da Varese a Castelletto di Cuggiono, e la terza a da Castelletto di Cuggiono a Pavia. «In totale -spiega Alessandro – se si segue la via fino a Pavia, sono circa 145 Km. Noi ci siamo soffermati in varie località, facendo qualche deviazione e altri piccoli spostamenti e Lorenzo è riuscito a percorrere oltre 240 chilometri in tre giorni».
Dopo aver preparato il necessario per il viaggio e ritirato le credenziali in una delle strutture accreditate, si è pronti a partire. «Il documento – spiega Alessandro – riporta tutti i posti in cui il pellegrino si sofferma. Ogni struttura accreditata appone un timbro sul documento. Ho scaricato le mappe GPX dal sito ufficiale per utilizzarle sul navigatore della bici. Sono molto utili e precise, ma la segnaletica per tutta la via Francisca è altrettanto perfetta, quindi le tracce elettroniche possono anche non essere necessarie. Basta cercare i cartelli con il “fraticello” su sfondo verde o gli adesivi bianco-verdi che indicano la direzione da prendere. Sono numerosi e precisi fino all’arrivo a Pavia. ».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.