Parchi e piazze, le opere pubbliche concluse a Somma: “Attenzione alle frazioni”
Con i diversi lavori pubblici alle piazze e alle aree giochi delle due frazioni di Somma Lombardo, Coarezza e Maddalena, ormai conclusi, l'assessore Piantanida afferma: "Nascono da un'esigenza del territorio e dei cittadini"

«Abbiamo cercato – continuano l’assessore e il vicesindaco – di fare un sunto delle richieste dei cittadini in modo da migliorare i luoghi di aggregazione», affermano Edoardo Piantanida Chiesa, assessore alle Opere pubbliche di Somma Lombardo, e il vicesindaco Stefano ALiprandini alla conclusione dei lavori di riqualifica e manutenzione nelle frazioni di Maddalena e Coarezza.
I lavori ai parchi e alle piazze sommesi sono giunti alla conclusione e sono usufruibili fin da subito da parte dei cittadini.
LE DUE PIAZZE E IL PARCHETTO DI COAREZZA
I tre progetti per la frazione di Coarezza, dal valore complessivo di 380mila euro, sono il l’intervento più oneroso degli ultimi tempi per la frazione. L’area giochi, nata vicino alla sede dell’ambulatorio e della Pro loco Coarezza, ha avuto un costo di 84mila euro: «Abbiamo rifatto l’ingresso e l’entrata dedicata ai diversamente abili – spiega Piantanida – al poliambulatorio e all’area civica». L’assessore, inoltre, precisa che sono stati costruiti dei nuovi spazi civici a utilizzo di tutti i cittadini, in modo da aumentare la vivibilità della frazione e l’aggregazione tra gli abitanti.

Concluso l’intervento da 170mila euro, piazza San Sebastiano risulta molto più suggestiva: un tempo era molto più piccola, quindi il sagrato è stato allargato ed è stata realizzata la nuova scalinata.

Piazza Matteotti, invece, come spiega il vicesindaco Stefano Aliprandini, «è il frutto del Bilancio partecipativo: è stata totalmente riasfaltata e sono state riqualificate le fontanelle, per un totale di 40mila euro». Da anonimo parcheggio a piccola piazza, dove viene sempre organizzata la serata conclusiva di Tuttoscrittori, che d’ora in poi avrà uno spazio più appropriato.

IL PARCO GIOCHI E IL CAMPO DA BASKET A MADDALENA
Insieme al campo da basket, il parco giochi realizzato dietro la scuola dell’infanzia a Maddalena è praticamente concluso: «Manca solo l’elettrificazione del cancello», spiega l’assessore. L’area prima non esisteva, c’era solo lo scivolo: adesso, invece, ci sono più giochi, tra cui l’altalena inclusiva. L’utilizzo è pubblico nei pomeriggi e nei weekend, mentre al mattino i giochi saranno appannaggio dei piccoli allievi dell’asilo. «Era un’esigenza manifestata più volte dagli abitanti della frazione: cosa non facile, perché di aree da destinare ai giochi ce n’erano ben poche».

«Abbiamo cercato – continuano l’assessore e il vicesindaco – di fare un sunto delle richieste dei cittadini in modo da migliorare i luoghi di aggregazione, rispettando e valorizzando l’identità delle frazioni di Somma Lombardo, che sono un piccolo microcosmo, una comunità viva, da preservare e alimentare», concludono i due.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.