Rasizza a ItaliaViva tv: “Il lavoro c’è, scarseggiano ancora le professionalità”
Così si è espresso il fondatore e amministratore delegato della nota agenzia per il lavoro OpenJobMetis, intervistato in diretta streaming da Tommaso Girotti

«Nella nostra provincia e in Lombardia esiste un divario tra domanda e offerta di lavoro. Nei settori della meccanica, del tessile, della produzione di plastica e di gomma ci sono buoni spazi occupazionali per figure specializzate, sia tecniche che amministrative. Ma sono ancora pochi i lavoratori con queste professionalità». Così si è espresso Rosario Rasizza, fondatore e amministratore delegato della nota agenzia per il lavoro OpenJobMetis, intervistato in diretta streaming da Tommaso Girotti, uno dei giovani della redazione di Italia Viva Varese TV Live.
Fondamentale quindi che la formazione professionale si focalizzi su questi settori, secondo Rasizza, che continua: «E’ molto importante che i giovani siano meglio preparati ad un mercato del lavoro sempre più dinamico; per questo bisogna potenziare le attività di apprendistato. Anche le aziende devono investire maggiormente nella formazione continua del personale, la cosiddetta “always learning”. E poi devono premiare il personale che raggiunge determinati obbiettivi».
Molti i temi concernenti il mercato del lavoro toccati nel corso dell’incontro. A proposito degli interventi normativi necessari alla crescita economica e occupazionale, Rasizza afferma: «C’è bisogno di semplificare gli adempimenti per chi vuole fare impresa e le norme che regolano il mercato del lavoro. Sul piano della tassazione, bisogna ridurre il cuneo fiscale e contrastare il lavoro nero».
L’intervista completa:
Soddisfatto dell’incontro Tommaso Girotti, che così spiega lo spirito di queste interviste che Italia Viva Varese realizza settimanalmente attraverso il proprio canale web: «Vogliamo dare voce al nostro territorio e svolgere un servizio per i cittadini. La nostra provincia si sta dimostrando non immune alla crisi economica che sta coinvolgendo tutto il nostro Paese, specie dopo l’emergenza Covid-19. Si teme un acuirsi della crisi occupazionale già precedentemente in atto e ritengo la politica debba intervenire per tempo, con estrema lucidità».
«Italia Viva sta mettendo le proprie energie a disposizione della collettività, come ritengo qualsiasi partito debba fare – conclude Girotti – Le nostre politiche, sia nazionali che locali, hanno un filo comune: l’ascolto, la concretezza e la progettualità, in contrapposizione alla sterilità delle politiche populiste che tanto hanno danneggiato il nostro Paese negli ultimi anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.