Il Rotary Varese-Verbano dona 20 computer agli istituti di Varese
L'iniziativa per limitare il divario digitale e supportare insegnanti e alunni in vista della ripartenza. Dimaggio: «Un aiuto concreto nel ridurre le disuguaglianze»
Il Rotary Club Varese-Verbano ha deciso di donare venti computer portatili alle scuole secondarie di primo grado di Varese.
«Un aiuto concreto – il ringraziamento dell’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – per ridurre le disuguaglianze e venire incontro a quanti, negli scorsi mesi, hanno fatto fatica a seguire la didattica a distanza. Il perché lo ha spiegato l’Istat: in Italia il 12,3% dei ragazzi tra i 6 e i 17 anni non ha un computer o un tablet a casa, mentre il 57% di loro lo deve condividere con la famiglia. Un problema, soprattutto per quanti hanno più figli, che abbiamo riscontrato anche a Varese. Così non posso che ringraziare, a nome mio e dell’intera città, il Rotary Varese-Verbano per questo piccolo grande gesto di solidarietà».
«L’emergenza coronavirus – spiegano i responsabili del Club – ha reso estremamente attuale il nodo del “digital divide”, che pone accanto ai temi delle infrastrutture e delle competenze la questione della disponibilità di strumenti adeguati per svolgere la didattica a distanza. L’insegnamento svolto attraverso la tecnologia non è, purtroppo, uguale per tutti, specie nella scuola dell’obbligo, e questo contribuisce grandemente ad accentuare forme di disuguaglianza che, invece, andrebbero ridotte. Il nostro progetto vuole contribuire a colmare il “digital divide” nelle scuole di Varese per riprendere al meglio le lezioni al termine dell’estate».
Gli istituti scolastici decideranno in autonomia a chi destinare i computer, a seconda delle esigenze che si verificheranno di volta in volta tra studenti e corpo docente. Il Rotary Varese-Verbano, da parte sua, si occuperà anche di fornire un adeguato servizio di supporto: verranno infatti organizzati gratuitamente dei corsi di informatica per gli insegnanti e sarà garantita a studenti e docenti, da parte di soci del Club professionisti in materia, l’assistenza tecnica per i dispositivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.