Sindacati e Istituti clinici Maugeri sottoscrivono il contratto di lavoro
Il contratto, valido per il triennio 2020-2022, è un “nuovo ed inedito contratto Maugeri”

Sindacati e Istituti Clinici Scientifici Maugeri hanno sottoscritto il 1° contratto collettivo nazionale di lavoro, valevole per il triennio 2020-2022.
Già nel 2015 i sindacati avevano mantenuto il contratto della sanità pubblica, a seguito delle note vicende che avevano interessato la Fondazione Maugeri, salvando il posto di lavoro dei medici e di tutto il personale, permettendo alla azienda di realizzare il concordato preventivo.
«In quell’occasione i medici e tutto il personale avevano accettato un sacrificio economico rilevante, pur di mantenere in vita le strutture sanitarie di eccellenza presenti sul territorio nazionale – ricorda Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia – Il successivo cambiamento strutturale dell’azienda, che a seguito di manovre finanziare ha assunto una nuova veste di natura privata, la ICS Maugeri, ha implicato l’applicazione del contratto della sanità privata».
Pertanto, sottolinea la Cisl Medici Lombardia, è da considerare un risultato rilevante il lavoro svolto dai sindacati per arrivare a realizzare un “nuovo ed inedito contratto Maugeri” che mantiene: la specificità della dirigenza sanitaria, l’indennità di esclusiva, il ristoro degli arretrati, l’omogeneità del tabellare, la libera professione, e l’attività di di ricerca.
«La parte normativa è stata “ricamata” in maniera tale da renderla vicina il più possibile al contratto nazionale pubblico, con particolare attenzione alle relazioni sindacali, all’informazione ed alla ricerca delle migliori qualità delle condizioni di lavoro – conclude Mazzacane -. Lodevole da parte di Ics Maugeri la corresponsione alla dirigenza sanitaria, con fondi propri, di una premialità per l’impegno per l’emergenza Covid. Interessante, infine, anche il piano di rilancio aziendale prospettato, anche in considerazione del superamento dell’emergenza Covid».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.