Tamponi per i vacanzieri: ecco le modalità per i varesini che rientrano dai paesi a rischio
Dal 18 agosto, nel parcheggio di Ats in via Rossi a Varese, verrà ripristinata la tensostruttura a cui si accede in auto. Segnalazioni e appuntamenti saranno tramite il medico di base o il portale di Ats Insubria
Sarà il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria a raccogliere le “autosegnalazioni” dei turisti di ritorno dai paesi a rischio Spagna, Grecia, Croazia e Malta.
Sono coinvolti nella delibera ministeriale sia coloro che stanno tornando, sia chi è stato nei paesi indicati nelle due settimane precedenti l’ordinanza.
COME FARE LA SEGNALAZIONE
I turisti dovranno compilate il modulo, presente nella pagina dedicata del sito. Il documento dovrà essere inviato all’indirizzo mail: rientro.estero@ats-insubria.it. In attesa del tampone è necessario l’isolamento domiciliare.
I controlli, quindi, non saranno effettuati al momento del rientro, in aeroporti, porti o frontiere terrestri, ma nel luogo di residenza.
Potrà essere chiamato anche il medico di base che utilizzerà lo stesso portale delle segnalazione per i casi sospetti: nella griglia a disposizione ci sarà anche la nuova voce di richiesta per “rientro dall’estero” con le 4 diverse opzioni territoriali.
TEMPI PER OTTENERE IL TAMPONE
Il tampone, quindi, verrà attuato entro le 48 ore dalla domanda e l’esito arriverà dopo 36/48 direttamente tramite email ed SMS all’utente e al suo medico di base. Nell’attesa del responso, il cittadino è invitato a rispettare l’isolamento fiduciario che terminerà solo in presenza di esito negativo del tampone.
I tamponi verranno effettuati tramite la modalità “drive trough” come è avvenuto sino al 31 luglio scorso, gestita direttamente da Ats Insubria con la collaborazione di Croce Rossa. Il servizio sarà riattivato dal 18 agosto in via Rossi a Varese, nel parcheggio della stessa Agenzia
INFO e aggiornamenti: numero verde 800 769622 attivo dalle 9 alle 17 anche nei giorni di sabato 15 e domenica 16 agosto 2020
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.