Alla presentazione della Varese Design Week i due sindaci che l’hanno sostenuta
Alla presentazione della quinta edizione presenti sia Davide Galimberti, attuale sindaco, che Attilio Fontana, preidente della regione e sindaco della prima edizione

Ad assistere alla presentazione della quinta edizione della Varese Design Week c’erano sia Davide Galimberti, l’attuale sindaco di Varese, che ha promosso tutte le edizioni organizzate durante la sua amministrazione, che Attilio Fontana, ora presidente della Regione Lombardia ma sindaco di Varese quando era stata varata la prima edizione.
La Varese Design Week edizione 2020 è riuscita a confermare anche quest’anno la presenza in città attraverso l’esperienza dell’esposizione diffusa in centro città, ma affiancandola anche ad approfondimenti, speech e interviste online, con ospiti internazionali dal mondo del design, dell’architettura, dell’arte, della filosofia, dello sport e del giornalismo.
«Quest’edizione l’abbiamo preparata tre volte: prima per aprile, poi per giugno e finalmente riusciamo a realizzarla per ottobre – ha commentato Nicoletta Romano, che capitana il team di donne della associazione Vereseable che organizza ogni anno la manifestazione – E’ stato un lavoro molto complesso, che ha ci ha costretto anche a una dimensione digitale che però ha allargato molto i nostri orizzonti».
Come nelle precedenti edizioni il progetto prende forma grazie alle sinergie tra imprenditoria, manifattura artigiana, designer, associazioni e location: «Era proprio questo il punto che mi ha fatto credere in questa manifestazione – ha spiegato Attilio Fontana – Per me non erano “un po’ matte” queste organizzatrici, ma donne che finalmente davano la giusta importanza a un’eccellenza che era oltre che lombarda, specificamente varesina: la produzione di oggetti di design».
L’edizione 2020 ha ottenuto il contributo di Regione Lombardia e Fondazione UBI per Varese, il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio di Comune di Varese, Provincia di Varese, Camera di Commercio e Ordine dei Periti Industriali della provincia di Varese.
«Il fatto che una iniziativa di natura culturale cerchi sempre di piu di difendere un settore è importante – ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti – Di più, è un segno di speranza: abbiamo bisogno dell’energia di chi organizza l’evento e di chi ci crede e si mette in gioco per questo. E speriamo che la prossima edizione sia meno condizionata dalle mascherine».

La settimana varesina del design, che da due anni è entrata ufficialmente a far parte del circuito nazionale delle Design Week insieme a Venezia, Matera, Palermo, Udine, sarà dedicata al Labirinto, vede ancora una volta in prima fila le “4 Arianne” Silvana Barbato, Silvia Giacometti, Nicoletta Romano e Laura Sangiorgi, gode di un nuovo logo creato nientemeno che da Marcello Morandini e ha un programma molto intenso, che si svolgerà dal 21 al 24 ottobre tra eventi in presenza ed eventi digitali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.