Alluvione a Luvinate: strade come fiumi, famiglie evacuate e un disperso
Alluvione nel paese con diverse famiglie rimaste isolate. Uno smottamento ha portato all'evacuazione di due palazzine e tre villette.
I danni maggiori dell’ondata di maltempo che sta colpendo la provincia di Varese nella serata di giovedì 24 settembre si registrano a Luvinate.
Nel paese ai piedi del Campo dei Fiori, infatti, a partire dalle 19 il torrente Tinella ha rotto gli argini e ha riversato un’ingente quantità d’acqua e fango sulle strade. L’area colpita in maniera più grave è quella di via Bertini e via Postale Vecchia. Nella notte sono anche iniziate le operazioni di ricerca di un uomo che era uscito per praticare attività sportiva nell’area che poi è stata colpita dal temporale (LEGGI QUI).
Sul posto sono al lavoro diverse squadre di vigili del fuoco e della Protezione Civile, sia sulle vie del borgo ma anche in alcune abitazioni. La furia dell’acqua ha portato infatti alcune famiglie a rimanere isolate e alcune di queste, una volta raggiunte dai soccorritori, sono state evacuate. “A causa dello smottamento di Luvinate sono state evacuate due palazzine e tre villette -spiegano i Vigili del Fuoco-. Parte delle famiglie ha trovato ospitalità da parenti e amici, per alcune si è reso necessario l’intervento del comune che ha trovato una collocazione temporanea”. Sono 10 le persone per le quali il comune sta predisponendo l’accoglienza per la notte.
In comune è stato attivato il centro operativo comunale per la gestione dell’emergenza mentre sono in corso verifiche sulla stabilità di alcuni edifici. Per domani già disposta la chiusura delle scuole.
Con l’alluvione danni anche alla rete elettrica. Sono oltre 400 le utenze rimaste senza corrente a Luvinate.
Diversi danni si registrano anche in altre zone del Varesotto. Particolarmente colpita l’area del Luinese, con il crollo di un tetto in un centro sportivo (LEGGI QUI).
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.