“Anche i ticinesi cominciano a capire l’importanza del lavoro dei frontalieri”
Astuti, Orsenigo e Alfieri commentano i risultati del referendum svizzero: "In Canton Ticino vediamo che i dati del sì hanno prevalso, ma sotto le aspettative. Purtroppo, una parte di atteggiamento anti-italiano rimane"

Samuele Astuti e Angelo Orsenigo, consiglieri regionali del Pd, assieme al senatore dem Alessandro Alfieri, commentano i risultati dell’iniziativa popolare ‘Per un’immigrazione moderata’, tenutasi in Svizzera e i cui risultati, a favore del no con l’eccezione del Canton Ticino, sono appena stati resi noti:
“Ci pare solo un bene che i cittadini della Confederazione abbiano respinto la richiesta di limitare l’immigrazione con la conseguenza di contingentare gli ingressi ai frontalieri. Al contrario, in Canton Ticino vediamo che i dati del sì hanno prevalso, ma sotto le aspettative. Purtroppo, una parte di atteggiamento anti-italiano rimane, ma sempre di più i ticinesi comprendono l’importanza del lavoro dei frontalieri.
Adesso, però, bisogna affrontare subito le sfide importanti che riguardano le questioni del frontalierato che vanno discusse insieme per riuscire a trovare risposte positive per tutte le parti in gioco”.
Referendum anti immigrati, la Svizzera dice no alle limitazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.