Antonelli: “Grazie a Procura e Finanza per l’indagine sugli appalti nelle scuole”
Il presidente della Provincia si complimenta per l’esito delle indagini. “Più tranquillo sapendo del sequestro conservativo dei beni“

«Siamo tutti innocenti fino a prova contraria, ma diciamo che nell’indagine sugli appalti degli impianti termici della Provincia, il sapere che è stato disposto un sequestro conservativo di oltre 800 mila euro a garanzia dell’Ente, mi mette più tranquillo».
È il commento di Emanuele Antonelli, presidente della Provincia di Varese istituzione parte lesa di quel giro di truffe e falsi ideologici che secondo l’accusa riguarda due professionisti che avrebbero dovuto certificare l’andamento degli appalti eseguiti da cinque aziende, (i cui vertici risultano parimenti indagati ma solo per truffa aggravata in danno dello stato e frode in pubbliche forniture), e che invece non avrebbero fatto fino in fondo il loro lavoro.
Anzi, vista la loro posizione avrebbero favorito soggetti compiacenti fornitori dei servizi rilasciando certificati di regolarità esecutiva nonostante i lavori non fossero stati completamente eseguiti, o emettendo relazioni finali di certificato di collaudo con importo dei lavori non eseguiti ridimensionati.
Risultato: ragazzi delle superiori in aula con 13 gradi a gennaio, proteste e disagi che sarebbero diventati macigni quest’anno dove tutti devono fare sacrifici per via del Covid.
Un’indagine che non ha risparmiato alcuno strumento che il codice penale mette a disposizione degli investigatori, dalle semplici acquisizioni di documenti all’uso delle intercettazioni.
«Sapevo dell’indagine e abbiamo in ogni modo agevolato gli investigatori. Sapevo che il mega appalto degli anni precedenti era sotto la lente. Per questo voglio ringraziare la Procura della Repubblica e la Guardia di Finanza per il lavoro svolto», ha concluso Antonelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.