Appuntamento con lo Sbaracco tra i negozi di Busto Arsizio
Sabato 5 settembre, torna, con qualche novità, il tradizionale appuntamento con la giornata di vendita speciale. I prodotti saranno esposti su stand o piccoli banchi anche fuori dai negozi

Sabato 5 settembre, torna, con qualche novità, il tradizionale appuntamento con lo “Sbaracco” a Busto Arsizio, organizzato dall’ Amministrazione comunale in collaborazione con Ascom, Distretto del Commercio, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Associazione Commercianti di Sacconago.
Lo Sbaracco è una giornata di vendita speciale, che consente ai commercianti di proporre, a prezzi particolarmente scontati, prodotti che hanno accompagnato l’ultima collezione o selezionati in base a particolari criteri. Nello stesso tempo si consente ai cittadini di poter usufruire agevolmente di questa scontistica perché i prodotti saranno esposti su stand o piccoli banchi anche fuori dai negozi.
“Quest’anno l’Amministrazione ha istituito una vera e propria Festa dello Sbaracco, che potrà essere replicata anche i prossimi anni il primo sabato di settembre: per la prima volta l’iniziativa dal centro si estende a tutti i negozi della città che vorranno aderire – ha osservato la vicesindaco e assessore allo Sviluppo del Territorio Manuela Maffioli -. Anche in questo caso, non ci sono negozi di serie A o di serie B; tutti i negozi per l’Amministrazione necessitano di medesimo supporto e di fatto sono stati tutti destinatari delle importanti misure messe in atto, sia di agevolazione fiscale, sia di promozione e comunicazione”.
“Lo Sbaracco si svolge da alcuni anni con successo, sia come partecipazione, che come adesione ed è molto atteso, sia dai commercianti, che dai clienti – ha aggiunto Rudy Collini, presidente di Ascom -. Effettuare acquisti nello spazio esterno è un’opportunità in più, nelle periferie sarà una sorta di start up, un momento zero che potrà essere perfezionato ulteriormente nelle prossime edizioni.” Non mancheranno altre novità per grandi e piccini.
Durante la giornata, i bambini di eta’ non superiore a 14 anni, accompagnati da un maggiorenne, potranno sperimentare il mestiere del commerciante, partecipando al Mercatino dei Bambini di Busto Arsizio (in via Cavallotti la mattina e in piazza san Giovanni il pomeriggio). Sarà un momento divertente ed educativo in cui i bambini potranno giocare a scambiarsi piccoli oggetti, libri, fumetti, lavoretti, rigorosamente usati. Info: lalaria@inwind.it
Nel centro cittadino sono inoltre previsti due laboratori che la cooperativa “il Villaggio in Città” proporrà a famiglie e bambini: si tratta di un’ attività di costruzione di burattini semplici e maschere di carta, sul tema purtroppo attuale della mascherina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.