Atti vandalici a Leggiuno: individuati i responsabili
Ad accorgersi del fatto nella notte tra martedì e mercoledì è stato un cittadino di Leggiuno, che ha subito allertato i Carabinieri della caserma di Laveno Mombello

Lampioni spaccati, alcuni divelti buttati nel lago, danni al parco giochi e a un cartello informativo. Sono alcuni dei danni causati dai vandali nella notte tra martedì e mercoledì al lido di Arolo a Leggiuno. I responsabili ripresi dalle videocamere di sorveglianza sono già stati identificati.
Ad accorgersi che qualcosa non andava è stato un cittadino di Leggiuno, che nella sera di mercoledì 2 settembre, poco dopo la mezzanotte, ha notato i vandali all’opera e ha subito avvisato i Carabinieri.
Arrivati immediatamente sul posto, i militari sono riusciti a identificare i responsabili dei danni, anche grazie all’aiuto delle videocamere posizionate nelle vicinanze. «Il comandante della caserma dei Carabinieri di Laveno Mombello – racconta il sindaco di Leggiuno Giovanni Parmigiani – ha visionato le immagini raccolte dalle videocamere di sicurezza e i vandali sono subito stati individuati. Al momento ci stiamo coordinando con le forze dell’ordine per decidere come procedere per la denuncia».
«Ringrazio – ha poi aggiunto il sindaco – chi ha avvisato tempestivamente i Carabinieri. Solo con la collaborazione dei cittadini è possibile per l’amministrazione e le forze dell’ordine agire al meglio e intervenire con efficacia in casi del genere».
Al mattino i cittadini si sono accorti della vera entità dei danni. Diversi lampioni lungo la strada erano distrutti, alcuni – dopo essere stati divelti – erano addirittura finiti nel lago. I vandali avevano colpito anche le strutture del parco giochi, demolendo le assi protettive dello scivolo, e non si è salvato neppure un cartello informativo, che tempo l’associazione culturale Lezedunum aveva allestito tempo prima per raccontare la storia del lido di Arolo.
«Ci dispiace – commentano i membri dell’associazione Lezedunum – per il nostro cartello, anche se di fronte all’entità dei danni causati da questi vandali è probabilmente l’aspetto meno costoso. Speriamo che i responsabili ripaghino il prima possibile tutti i danni che hanno provocato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.