Azione sostiene Bellaria: “Un impegno costante negli anni e durante il Covid”
Per Bellaria arriva l’appoggio ufficiale di Azione, il partito fondato da Carlo Calenda. «I comitati di Azione di Cardano al Campo, Gallarate e Sesto Calende – si legge nella nota – sostengono la ricandidatura di Stefano Bellaria come primo cittadino di Somma Lombardo».
«L’impegno che ha profuso Bellaria negli anni – hanno dichiarato – e sopratutto in questo periodo difficile di emergenza sanitaria ci ha convinto a sostenerlo per un nuovo mandato alla guida della città membro del CUV» ha dichiarato Luigi Bassani, referente del comitato della vicina Cardano al Campo. Bassani ha collaborato in più occasioni col sindaco sommese su tematiche legate all’occupazione nell’aeroporto di Malpensa.
Dello stesso avviso anche Sacha Bianchi, referente del partito a Sesto Calende: «Bellaria ci ha fornito un’analisi dell’ormai noto masterplan di Malpensa che dovrebbe definire gli equilibri economici e sociali sino al 2035, evidenziandone gli aspetti critici come la cadenza dei voli e i punti di forza. Questo scenario interessa molto anche i comuni della fascia lacustre come Sesto. che vedono in esso un’interessante prospettiva occupazionale e di sviluppo turistico. Ritengo che Bellaria sia uno degli interlocutori sul territorio con cui lavorare».
«Azione guarda alle realtà dei territori in ottica dello sviluppo, anteponendo le idee e le competenze al colore delle bandiere. In un contesto molto caotico di questi giorni, segnato da proteste e tensioni, è necessario concentrarsi sugli obiettivi per risolvere criticità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.