Il benvenuto colorato ai primini della Scuola Elementare Bertacchi
Musica, applausi e palloncini hanno animato il cortile della scuola per il benvenuto ai nuovi allievi dell’assessore Farioli (educazione) e della dirigente Fabiana Ginesi.

Il benvenuto alla Scuola Bertacchi ai bambini che questa mattina hanno iniziato la prima elementare è stato innanzitutto delle classi più grandi che, con le mani al cielo per applaudire (come nel linguaggio dei sordo-muti) e in musica, hanno accompagnato i più piccoli a raggiungere l’assessore all’educazione Gianluigi Farioli e la dirigente scolastica Fabiana Ginesi.
Musica, applausi e palloncini colorati hanno fatto da cornice al benvenuto istituzionale: «Inizia per voi una bella avventura oltre che una bella sfida – ha esclamato l’assessore Farioli ai nuovi piccoli studenti -. Mai come quest’anno l’alleanza in questa sfida tra genitori, insegnati e studenti è indispensabile. La famiglia è la prosecuzione della scuola e la scuola è la prosecuzione della famiglia».
Mentre la dirigente scolastica Fabiana Ginesi, dopo l’affettuoso benvenuto ai nuovi allievi, ha tenuto a tranquillizzare i bambini e, soprattutto, i genitori rispetto alle normative anti-Covid: «L’indicazione regionale è quella di tenere la mascherina tutto il tempo, ma per evitare che la condizione diventi asfissiante daremo la possibilità ai bambini di fare dei respiri senza». A tal proposito tutti gli studenti «troveranno sul banco la mascherina chirurgica data dalla scuola», ma verrà deciso nelle prossime ore dagli organi scolastici se fornire ai bambini la mascherina giornalmente oppure dare in dotazione un pacchetto di mascherine necessarie per l’intera settimana.
«È un’emozione anche per noi» hanno espresso le insegnanti. «Sono emozionati e felici per questo primo giorno dopo tanto tempo a casa e distanti dagli altri bambini» hanno invece detto le mamme di due bambini scalpitanti e vogliosi di entrare a scuola.
Dopo un veloce saluto ai genitori, i bambini delle nuove prime sono entrati nelle rispettive classi accompagnati dalle maestre in fila per due, con la mascherina e le braccia aperte per tenere il distanziamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.