Busto Arsizio ringrazia gli “eroi” contro il Covid. Un posto speciale per Roberto Stella
Benemerenza civica per il medico deceduto a causa del coronavirus durante la pandemia. Il sindaco ringrazia anche il governatore Attilio Fontana: “Sfida imprevista ed enorme”
È un sindaco di Busto Arsizio emozionato quello che ha consegnato, domenica 27 settembre, la benemerenza civica alla memoria del dottor Roberto Stella, medico di base molto noto in città, morto a causa del coronavirus mentre svolgeva il suo lavoro nel momento più difficile della pandemia.
Galleria fotografica
Emanuele Antonelli ha anche modificato il protocollo per chiamare subito al centro della scena i figli e la moglie del medico, la cui scomparsa ha segnato profondamente le coscienze di molti bustocchi. Un eroe, un martire in prima fila che non si è tirato indietro di fronte all’emergenza, pur sapendo di essere un soggetto a rischio per l’età.
Il sindaco ha ricordato il suo ruolo come presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Varese ma ha anche definito in tre parole il suo impegno quotidiano tra i malati sottolineandone umanità, altruismo ed esperienza.
In questa giornata di ringraziamento, tutta dedicata a chi ha lavorato in prima fila durante il lockdown, ma anche prima e dopo, per garantire cure, sicurezza e aiuto a chi si è trovato in difficoltà (i ringraziamenti sono andati alle associazioni, alla protezione civile, alle forze dell’ordine), il sindaco ha trovato anche lo spazio per ringraziare il governatore lombardo Attilio Fontana. A lui Antonelli ha dedicato un ringraziamento per aver affrontato una crisi sanitaria imprevista, improvvisa e di dimensioni enormi, tali da modificare profondamente le nostre vite.
Il governatore, al centro di tanti attacchi per la gestione dell’emergenza e di un’inchiesta che vede coinvolto anche il cognato e la sua azienda tessile, ha voluto sottolineare proprio il fatto che la Cina, terra di origine della pandemia, non abbia detto tutto quello che sapeva sull’emergenza: “Noi colpiti come pochi altri posti al mondo” – ha detto Fontana che ha poi ricevuto una stampa della Madonna dell’Aiuto dalle mani dell’eurodeputata Isabella Tovaglieri.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.