Cocquio, lavori in corso sulla ciclabile
Dalla località Cascina Laghetti, dove arriva la già esistente pista da Gavirate, la strada collegherà il paese a Besozzo

È in corso d’opera la realizzazione del tratto di pista ciclopedonale che dalla località Cascina Laghetti, dove arriva la già esistente pista da Gavirate, collegherà Cocquio Trevisago a Besozzo bonificando antiche antiche strade sterrate immerse nel verde passando dai ruderi dell’antico mulino e continuando a poca distanza dal fiume Bardello.
«Non finisce qui, perché si sta procedendo veloci per realizzare il successivo tratto di ciclabile che, sempre immersa nel verde ritornerà in territorio cocquiese a valle della frazione Torre fino alla frazione Medù che verrà così rivalutata, e poi si congiungerà al tratto esistente in Caravate con l’obiettivo di collegare Laveno e la Valcuvia al lago di Varese», fa sapere il sindaco Danilo Centrella.
Il progetto è in carico dal 2017 alla Provincia di Varese, lo studio di fattibilità e progettazione di quest’ultimo tratto è in mano allo studio dell’ingegner Dozzio di Luino che ha già lavorato per i tratti in Valcuvia.
«Siamo orgoglioso di essere parte attiva in un progetto sportivo rivoluzionario per il nostro territorio. Proseguiremo con il massimo delle energie nella valorizzazione di ogni preziosità del nostro paese a favore del benessere fisico e psicologico dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.