Colpo di scena a Varese, la Openjobmetis esonera Attilio Caja
Il club ha comunicato la decisione al tecnico nel pomeriggio di sabato 5. Alla base della scelta non ci sarebbero motivazioni tecniche ma un rapporto incrinato a livello caratteriale. Squadra al vice Cavazzana, caccia al sostituto: ipotesi Buscaglia?
Fulmine a ciel sereno in casa Pallacanestro Varese: la società biancorossa ha esonerato quest’oggi il capo allenatore Attilio Caja, a poche ore dalla prima vittoria stagionale in Supercoppa contro Cantù. Il club ha comunicato la decisione al tecnico nel pomeriggio di oggi, in seguito – a quanto pare – a ore burrascose seguite al match di venerdì sera. La decisione, a quanto trapela, è stata presa di concerto dai vertici della società, anche se tanta voce in capitolo l’ha avuta Toto Bulgheroni, il consigliere delegato all’area tecnica che era stato anche il principale fautore del rinnovo di contratto di Caja, il cui accordo con Varese arriva sino al giugno 2022.
Una scadenza lontana e che non verrà rispettata, perché la decisione è irrevocabile, e questa sarà una grana da risolvere perché bisognerà lavorare su una risoluzione non certo semplice, anche a livello economico, per una società tutt’altro che ricca. Un divorzio che non ha motivazioni tecniche: secondo quanto si apprende da fonti vicine alla società, i vertici biancorossi hanno considerato incrinato – potremmo dire deteriorato – il rapporto tra Caja e il resto dell’ambiente.
Sotto accusa ci sarebbero comportamenti giudicati irrispettosi nei confronti di giocatori e componenti degli staff: cose che possono capitare quando sono confinate in alcuni momenti, ma che alla lunga diventano difficili da accettare. Tanto più che anche in questo scampolo di stagione non sono mancati i confronti e gli avvertimenti a non eccedere con determinati modi di fare.
Ora, oltre al problema della risoluzione del contratto, si apre la ricerca di un sostituto: a Desio lunedì sera, per il ritorno di Supercoppa contro Cantù, sarà il vice Vincenzo Cavazzana a guidare la Openjobmetis dalla panchina ma pare evidente che non sarà lui a proseguire il lavoro da head coach. Una strada potrebbe portare a Maurizio Buscaglia, ex tecnico di Trento che venerdì sera era a Masnago e che ha avuto proprio Cavazzana come “secondo” per diversi anni. Vedremo se l’allenatore barese può essere un’ipotesi reale o solo una suggestione.
E al di là di chi dovesse arrivare, la Openjobmetis si trova ora “nel guado” a livello tecnico: Caja ha impostato il gioco della squadra sulla falsariga degli ultimi anni (pur con qualche aggiustamento per favorire le soluzioni interne di Scola) e ha partecipato attivamente alle scelte sul mercato insieme al gm Andrea Conti e allo stesso Bulgheroni. Ora, a stagione lanciata (anche se manca ancora qualche settimana al campionato) c’è la possibilità di riconsiderare i piani tecnici ma – ovviamente – non di intervenire sulla rosa dei giocatori.
IL COMUNICATO UFFICIALE
«Pallacanestro Varese comunica di aver sollevato Attilio Caja dall’incarico di allenatore della Openjobmetis. Il club biancorosso, nel ringraziarlo per il lavoro svolto alla guida della Pallacanestro Varese nelle ultime tre stagioni e mezzo, gli augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.
La società comunica, inoltre, di aver affidato la guida tecnica della squadra a Vincenzo Cavazzana».
Vittorelli e Bulgheroni: “Certi comportamenti non rispecchiano i nostri valori”
Dagli urli di Cremona ai playoff con Brescia: la storia di Attilio Caja a Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.