Comprano casa a Busto Arsizio ma sembra di essere a Venezia
Per i residenti del nuovo complesso di villette a schiera di via Vanzaghello la laguna si forma ad ogni pioggia. Mancano le caditoie per far defluire l'acqua: "Nessuno vuole prendersi la responsabilità"
Da luglio di quest’anno il complesso di villette a schiera di via Vanzaghello si è riempito di famiglie. Terminato il cantiere, superata l’emergenza covid, ora le villette si sono popolate ma le prime piogge autunnali hanno messo in luce una piccola Venezia. Ad ogni pioggia, infatti, il tratto di via corrispondente alle villette e l’incrocio con via Carpini, si allaga. Fino a quando al posto delle villette c’è stato un terreno questo non avveniva proprio grazie alla capacità di assorbimento che quella terra assicurava.
Oggi al suo posto c’è il cemento delle abitazioni ma nessuno ha pensato e voluto, fino ad oggi, sobbarcarsi il problema del drenaggio dell’acqua che, con l’intensificarsi dei fenomeni metereologici, si accumula in poco tempo. Alcuni residenti si sono mossi e hanno scritto ad Alfa, Agesp e Lavori Pubblici del Comune per capire chi avrebbe dovuto realizzare una caditoia per lo scolo delle acque chiare. Il costruttore non si sente responsabilizzato in quanto non era suo obbligo realizzare quel tipo di opera sulla pubblica via.
Da Alfa e da Agesp sono arrivate risposte negative e lo stesso dall’assessorato ai Lavori Pubblici che è guidato dallo stesso sindaco Emanuele Antonelli: «Si tratta di opere su strade private e noi non possiamo intervenire ma prometto una verifica e un ulteriore approfondimento per capire se ci sono margini di intervento. Purtroppo di casi come quello di via Vanzaghello ne abbiamo anche altri, ad esempio in via Taranto».
Per il momento, dunque, la situazione rimane immutata. La gioia della nuova casa dovrà convivere con il disappunto di ritrovarsi ancora per un po’ con la strada allagata dopo ogni temporale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.