Forti temporali, alberi caduti e allagamenti
Dalle 18 un forte temporale ha interessato il Varesotto. Danni e allagamenti segnalati in più zone. Vigili del Fuoco al lavoro
Un forte temporale ha colpito il Varesotto nella serata di giovedì 24 settembre.
Le zone più colpite sono quelle del Lago di Varese e del Luinese. Complessivamente, tra le 20 e la mezzanotte, i vigili del fuoco hanno effettuato 30 interventi per tagli di piante cadute o allagamenti.
La situazione più delicata a Luvinate, dove le strade si sono trasformate in fiumi. Uno smottamento ha portato all’evacuazione di due palazzine e tre villette. In via precauzione è già stata disposta la chiusura delle scuole per domani. (LEGGI QUI). Sempre a Luvinate una persona risulta dispersa (LEGGI QUI).
A Luino si registrano allagamenti diffusi che hanno coinvolto anche la stazione e danni in un centro sportivo. Si tratta del centro Le Betulle dove, fortunatamente, non sono rimaste coinvolte persone (LEGGI QUI)
Alberi caduti in diversi punti della provincia e alcuni di questi hanno danneggiato la rete elettrica. Si sono segnalati blackout a Luvinate (con oltre 400 utenze rimaste senza energia), Barasso e Grantola.
Temporali di forte intensità che avevano fatto scattare il sistema di allerta della Protezione Civile. Nell’ultimo bollettino diffuso si spiega che: “Tra le ore 18 di oggi giovedì 24 settembre e le ore 18 di domani sono attese cumulate di pioggia più significative sui settori alpini e prealpini, con piogge mediamente tra i 30-70 mm/24h (accumuli più elevati attorno a 80 mm/24h su Nordovest, e localmente su settori prealpini centro-orientali); accumuli inferiori tra i 5-50 mm/24h sui restanti settori”.
Si aggravano le previsioni meteo anche sul Varesotto, innalzata l’allerta meteo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.