Giovanni, 26 anni, carabiniere: “Ecco perché ho scritto il messaggio ai bimbi sulla lavagna della scuola”
Giovanni Cantalupo, di Caivano, 26 anni e Luigi Giaquinto di Moncalieri classe 1968, appuntato scelto: sono loro gli ideatori della scritta che ha conquistato i bimbi delle elementari del paese
![varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/09/varie-1177231.610x431.jpg)
Il servizio al seggio.
«Buongiorno e arrivederci» a chi va a votare. Quattro chiacchiere col collega e le guardie armate di notte, ché le urne non sono una polveriera, ma non si sa mai.
Ore passate in divisa che per molti sono sigarette mai spente (alla fine del turno, beninteso) e per altri rappresentano un’opportunità per fare un salto indietro nel tempo. E lì arrivano i ricordi dell’odore dei banchi, e dei quaderni o delle matite temperate, le forme strane delle sedie piccole e quest’anno un ricordo che va a braccetto con la malinconia e che fa arrivare il pensiero a tenti piccoli ometti e donnine costretti ad arrivare a scuola senza darsi la mano, senza potersi dare un bacino o giocare coi compagni di un’altra classe: maledetto covid.
C’era bisogno di un messaggio di incoraggiamento, che i carabinieri di guardia al seggio nelle scuole elementari di Grantola hanno voluto lasciare sulla lavagna.
“Voi siete il nostro futuro”, il messaggio dei carabinieri di Marchirolo ai piccoli studenti
Un messaggio. E che messaggio: “Grazie per averci ospitato nella vostra magnifica scuola.
Questo posto ci ha portati indietro nel tempo Continuate a studiare perché solo grazie al vostro impegno questo mondo sarà un posto migliore. Voi siete il nostro futuro
I Carabinieri di Marchirolo Giovanni e Luigi.
Sono Giovanni Cantalupo di Caivano, 26 anni, carabiniere, e Luigi Giaquinto di Moncalieri classe 1968, appuntato scelto, entrambi in forza alla stazione carabinieri di Marchirolo, compagnia di Luino.
![varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/09/varie-1177230.610x431.jpg)
«Abbiamo pensato a un messaggio che potesse colpire i bambini al loro rientro a scuola», spiega il carabiniere Giovanni che è stato fisicamente l’estensore del messaggio vergato a mano, sulla lavagna e in bella grafia (altro esempio non da poco).
E i bimbi, come l’hanno presa? «Non credevano ai loro occhi. E questo è il regalo più bello he potessero farci», conclude Giovanni Cantalupo, il carabiniere semplice che i gradi li ha conquistati sul campo, almeno nel cuore dei piccoli bimbi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.