Il grande cuore di Olgiate Olona durante la pandemia: 21 mila euro per la spesa solidale
Un grande afflato di solidarietà ha sostenuto il lavoro degli Alpini olgiatesi che durante la chiusura totale per la pandemia da coronavirus si sono prodigati nel raccogliere e distribuire beni alimentari
1100 ore di lavoro dei volontari, 3 mila kg di frutta, 1300 kg di pasta e riso, 1200 litri di latte, 2 mila buste di salumi affettati e la lista è ancora molto lunga. Questi sono i numeri della distribuzione di aiuti beni di prima necessità da parte degli Alpini durante l’emergenza Covid ad Olgiate Olona.
Il sindaco Gianni Montano non può far altro che ringraziare la grande macchina della solidarietà che ha lavorato senza sosta durante le settimane di chiusura totale causata dalla pandemia da covid-19: «Con questo post vogliamo ringraziare tutti i volontari del Gruppo Alpini per aver raccolto, catalogato e distribuito alle famiglie olgiatesi beni di prima necessità».
Ma il grazie è da estendere «a tutti gli olgiatesi e alle aziende presenti sul territorio che hanno fatto donazioni per un valore totale di circa 21000 euro ( 16000 euro attraverso donazioni in denaro, 5000 euro di beni). Un altro particolare ringraziamento ai Servizi Sociali, alle Associazioni, alle Parrocchie, a Don Giulio per l’ospitalità, alla Protezione Civile, Caritas, Forze dell’ordine, Carabinieri in congedo, Polizia Locale, Michele Albè per aver pazientemente coordinato tutti i volontari. Un grande lavoro di squadra. E’ un onore essere il vostro sindaco. Grazie!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.