Internet e verità, se ne parla a Palazzo Verbania
L'autore de "La (dis)informazione ai tempi di internet", Danilo Sacco, in città il 2 ottobre per la presentazione del suo libro

«Stimolare l’esercizio del dubbio e la ricerca di confronto». L’intento è questo per Danilo Sacco, autore del saggio”La (dis)informazione ai tempi di internet”, pubblicato da Ladolfi editore che venerdì 2 ottobre alle ore 18 verrà presentato a Luino.
Il luogo dell’evento è l’emblema della cultura cittadina, Palazzo Verbania, che ospiterà un incontro sul tema della disinformazione, trattato dal saggio, disponibile nelle librerie e sulle principali piattaforme online.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti (54). L’evento è organizzato dall’Ufficio Cultura della Citta di Luino.
Il ciclo degli incontri era iniziato il 1° febbraio ed è stato presto sospeso a causa dell’emergenza sanitaria. Sono ripresi il 19 settembre e Luino è la 6^ tappa del nuovo ciclo post Covid, che costa di circa 50 eventi.
Il libro, come spiega l’autore, «non vuole dispensare certezze o verità» piuttosto «ribattere a presunte certezze che molti, seppure in buona fede, hanno fatto proprie e nelle quali si sono blindati, smettendo o rinunciando a prestare attenzione e ascolto a qualsiasi contenuto diverso dalle proprie opinioni».

IL SAGGIO
La (sid)informazione ai tempi di internet di Danmilo Sacco è disponibile nelle librerie e online su Amazon, IBS, La Feltrinelli, Il Libraccio, Mondadori Store, eBay.
L’AUTORE
Danilo Sacco, novarese, ha curato rubriche di economia e finanza su Italia Oggi e Stampa Sera. Dal 1985 al 2005 ha collaborato con IPSOA (Istituto Postuniversitario per lo studio dell’Organizzazione Aziendale) sviluppando tematiche valutarie e del commercio internazionale. Ha concentrato poi la sua attività nel settore bancario, nel quale ha ricoperto incarichi di responsabilità a vari livelli. È coautore del testo “Impresa e mercato dei cambi”, edito da Ispoa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.