Luvinate, prosegue la pulizia del paese tra fango e solidarietà
Dalle 7.30 di domenica 27 settembre le squadre della Protezione Civile, arrivate da diverse parti della provincia, si sono rimesse in moto ed è stata attivata per il terzo giorno di fila l'unità di crisi locale

Proseguono senza sosta le operazioni di ripristino e messa in sicurezza a Luvinate, il paese più colpito dall’alluvione dello scorso venerdì 25 settembre.
Parte del piccolo centro a pochi chilometri da Varese è ancora coperto di fango, i detriti trascinati dall’acqua, legname, sassi, pietre, occupano ancora la sede stradale e diverse porzioni di case.
Dalle 7.30 di domenica 27 settembre le squadre della Protezione Civile, arrivate da diverse parti della provincia, si sono rimesse in moto ed è stata attivata per il terzo giorno di fila l’unità di crisi locale, con il coordinamento di sindaco e protezione civile: è stata avviata la pianificazione degli interventi delle squadre per la pulizia del paese e lo sgombero del fango dagli edifici. Lunedì 28 settembre riprenderanno i lavori nell’alveo del Tinella lungo via San Vito a cura di Utr Regione Lombardia e nella giornata di domenica si avvierà una prima ricognizione operativa sul sentiero 10 in zona Zambella per la verifica e la programmazione degli interventi.
Si muove anche la macchina della solidarietà. Sabato sera due famiglie inglesi residenti a Luvinate hanno portato due loro specialità per scaldare i volontari rimasti sul posto: zuppa di broccoli e zuppa di carota (nella foto). In molti stanno offrendo la loro disponibilità e nei prossimi giorni ci sarà bisogno di tante mani e braccia: in questo momento, spiega il primo cittadino Alessandro Boriani, per motivi di sicurezza è opportuno coinvolgere personale autorizzato ai sensi di legge. Per segnalare ogni disponibilità si può scrivere a sindaco@comune.luvinate.va.it o telefonare al numero attivo h24 0332.867928.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.