A Malnate parte la campagna antinfluenzale
I medici di base vaccineranno i pazienti nella palestra di via Libia. Un nuovo progetto pilota approvato anche da ATS

Nel mese di novembre partirà la campagna antinfluenzale, che prevederà il coinvolgimento di un numero di soggetti a cui è indicata la vaccinazione maggiore rispetto al passato.
Durante i mesi estivi alcuni medici di base hanno espresso serie preoccupazioni sulla gestione della campagna antinfluenzale da eseguire nei propri ambulatori. Grazie alla collaborazione attivata con il sindaco Irene Bellifemine durante questi mesi si è pensato ad una nuova forma di collaborazione. In seguito a riunioni, confronti e sopralluoghi si è deciso infatti di avviare a Malnate un nuovo progetto pilota, approvato anche da ATS.
Il fine di questo progetto è quello di favorire la cittadinanza ed evitare assembramenti per l’esecuzione della vaccinazione, si è così deciso con i medici di base di utilizzare spazi comunali ampi.
Come spazio idoneo è stata individuata la palestra di via Libia, perché centrale e perché dispone di diversi accessi che permettono l’ingresso contingentato.
I medici di base che hanno deciso di vaccinare i propri pazienti in questa struttura sono:
· Dottor Bertalot
· Dottoressa Caspani
• Dottor Corengia
· Dottor Damiani
· Dottoressa Falcicchio
· Dottoressa Merlo
· Dottor Sanfilippo
· I pazienti della compianta Dottoressa Vanoli saranno vaccinati dal sostituto
Il dottor Carletti e la dottoressa Coppola effettueranno le vaccinazioni nello studio del dottor Carletti in Bernasconi, 5.
Le date e le modalità d’accesso saranno comunicate in una fase successiva direttamente dai medici di base presso i rispettivi ambulatori.
Per garantire un corretto svolgimento della campagna vaccinale, è stato coinvolto personale volontario di SOS e Protezione Civile, associazioni che hanno aderito immediatamente alla proposta.
Il sindaco Bellifemine ha commentato: “Sono lieta che la collaborazione attivata con i medici di base nella gestione della pandemia stia portando a ottime proposte e iniziative a favore della comunità. Sono sicura che i cittadini malnatesi si rendano conto delle difficoltà da gestire per tutelare l’incolumità di tutti e auspico nei prossimi mesi di poter contare sul senso civico di ognuno di noi.”
L’amministrazione comunale comunica che supporterà i medici in un’ ampia divulgazione delle informazioni sul sito del comune e sui canali social.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.