Migliora l’accoglienza all’ospedale da campo per i test sierologici ai docenti
Dopo la critica mossa da una utente che aveva atteso l'esito dell'esame sotto la pioggia, la Protezione civile ha montato un'altra tenda dove trovare riparo

Una macchina organizzativa complessa ed efficiente, che nel giro di qualche giorno, ha dato una risposta concreta alla domanda di sicurezza del mondo della scuola.
Gli ospedali da campo allestiti da ATS Insubria per accogliere e testare oltre 20.000 docenti in tre settimane hanno sollevato qualche dubbio sul “confort”. Una segnalazione di una utente ha definito “ da terzo mondo” il sistema di accoglienza allestito che, complice una giornata di piogge molto intense, ha costretto le persone convocate ad attendere l’esito dell’esame pungidito ( circa una ventina di minuti) sotto la pioggia battente a causa della scarsa capacità protettiva della tenda messa a disposizione.
Una segnalazione che è stata accolta da Ats Insubria : grazie a un ulteriore sforzo della Protezione civile che collabora, insieme alla Croce Rossa, alla grande operazione di test legato al mondo della scuola, è stata montata una nuova tenda, che assicura un riparo maggiore in caso di pioggia.

Nella prima settimana di indagini, punti allestiti a Varese e Busto Arsizio sono stati intercettati circa 50 casi positivi su quasi 3180 test effettuati.
Gli ospedali da campo proseguono a ritmo serrato convocando tutto il personale legato al mondo della scuola, compresi la fascia dell’infanzia e quella post diploma.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.