Palaghiaccio, Galimberti annuncia al consiglio “Una pista provvisoria ma non troppo”
Come chiesto da alcuni consiglieri di minoranza, il sindaco Galimberti ha relazionato sulla questione Palaghiaccio, dopo la chiusura anticipata del Palalbani: il risultato è una proposta che va olttre la riqualificazione

Come chiesto da alcuni consiglieri di minoranza, il sindaco Galimberti ha relazionato – in apertura di seduta del consiglio comunale di questa sera – sulla questione Palaghiaccio, dopo la chiusura anticipata del Palalbani.
«Tutti voi ricordate come qui è stato portato a compimento l’iter della riqualificazione del Palaghiaccio, sul piano amministratvo e finanziario. Un’opera attesa da decenni, per il quale era previsto l’avvio al termine della stagione sportiva 2020-21 – ha spiegato il sindaco in aula – L’interruzione dell’attività ha però portato a cercare di anticipare di qualche mese le attività accessorie alla riqualificazione. Come sapete, dopo il Covid il palaghiaccio non ha più riaperto, e da alcuni mesi si sta discutendo con le associazioni sportive rispetto a quello che si sarebbe dovuto verificare a fine 2021, cioè la realizzazione di una pista provvisoria».
Delle discussioni che sono arrivate a evidenziare un luogo adatto a tutti: «Abbiamo evidenziato nell’antistadio il luogo adatto per la pista provvisoria: che ricordo non assomiglia a quelle che vengono installate a Natale, ma un vero impianto sportivo che possa consentire una attività normale».
La riflessione però è andata oltre il luogo giusto: «Noi non vorremmo limitarci a struttura valida solo per il tempo della riqualificazione, cioè circa 18 mesi, ma una struttura che possa avere durata molto piu ampia, per valutare la possibilità di conservarla come una seconda struttura che faccia da punto di appoggio, anche in vista delle olimpiadi invernali».
Una struttura più stabile, secondo le parole del sindaco: «Potrebbe anche ospitare nuove attività sportive ed eventi: penso a manifestazioni giovanili oppure la ginnastica artistica – conclude Galimberti – E’ nostra intenzione realizzare nel piu breve tempo possibile, qualche mese, una struttura che possa garantire le attività tradizionali. Per questo ci è voluto del tempo per dare una risposta: perchè una approfondita riflessione era necessaria per valutare le prospettive di questa impiantistica sportiva».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.